Chopard arricchisce la collezione Alpine Eagle con un nuovo segnatempo in platino 950: l’Alpine Eagle 41 XP CS Platinum. Realizzato con cassa ultrapiatta, ospita un movimento meccanico automatico L.U.C 96.42-L con micro-rotore, certificato Cronometro e insignito del Punzone di Ginevra. Il quadrante, in tonalità blu “Sfumature di Ghiaccio”, rievoca l’anima della montagna con un effetto ombré ispirato alla purezza dei ghiacciai.
Chopard Alpine Eagle 41 XP CS Platinum: purezza tecnica e ispirazione naturale

Chopard amplia il linguaggio estetico della collezione Alpine Eagle con una creazione che racchiude materia preziosa e maestria meccanica: Alpine Eagle 41 XP CS Platinum. Il nuovo orologio è realizzato interamente in platino 950, metallo raro e apprezzato per la sua densità e durata, e per la capacità di esaltare ogni dettaglio delle superfici lavorate a mano.
La cassa ultrapiatta da 8 mm di spessore, abbinata a un bracciale integrato ridisegnato nelle proporzioni, accoglie un quadrante inedito che rievoca i riflessi dei paesaggi ghiacciati dell’arco alpino. Ogni componente riflette l’identità di Chopard: precisione, artigianalità e connessione profonda con la natura.
Il fascino strutturale del platino
Il platino scelto da Chopard è nella versione 950/1000, la più pura utilizzabile in orologeria. Il materiale è resistente all’usura, privo di allergeni, e difficilissimo da lavorare: proprio per questo, esprime al meglio l’abilità tecnica degli artigiani della Maison. Le superfici, trattate con finiture satinate e lucidature contrastanti, giocano con la luce per restituire un effetto visivo complesso e raffinato. Sul fianco della cassa è incisa a mano una piccola ape, simbolo della Maison e segno distintivo delle creazioni in platino di Chopard.
Il quadrante: ghiaccio, luce e profondità

Tra i tratti più riconoscibili di questo modello, il quadrante si distingue per il suo blu ombré chiamato “Sfumature di Ghiaccio”, una tonalità che sfuma dal chiaro al centro al più scuro sui bordi, evocando i colori profondi dei ghiacciai alpini. La texture radiale ricorda l’iride di un’aquila, animale simbolo della collezione.
Le lancette a bastone in oro bianco etico e gli indici rivestiti in Super-LumiNova garantiscono leggibilità in ogni condizione. Il secondo centrale, indicato dalla sottile lancetta con contrappeso a piuma d’aquila, completa l’indicazione oraria con un tocco di dinamismo.
Il cuore dell’orologio: calibro L.U.C 96.42-L

All’interno della cassa batte un movimento meccanico a carica automatica L.U.C 96.42-L, spesso appena 3,3 mm. Il microrotore in platino garantisce efficienza nella carica, mentre la tecnologia Twin – con doppio bariletto – offre fino a 65 ore di riserva di carica.
Ogni dettaglio del movimento è rifinito a mano, con ponti decorati Côtes de Genève, racchetteria con collo di cigno e spirale a curva terminale Phillips. Il calibro vanta la certificazione Cronometro COSC e il prestigioso Punzone di Ginevra, garanzie di precisione e artigianato d’élite.