Il Seventies Chronograph Panorama Date di Glashütte Original torna nel 2025 con due versioni in edizione limitata, “Plasma” e “Fusion”. I quadranti, rispettivamente in viola intenso e verde lime, trasportano nel mondo reale i colori che da tempo animano visioni futuristiche e digitali. La cassa quadrata da 40 mm, simbolo dello stile anni ’70, custodisce il movimento automatico Calibro 37-02 con funzione flyback, 70 ore di riserva di carica e impermeabilità fino a 10 bar.
L’eleganza degli anni ’70 incontra il futuro
La collezione Seventies Chronograph Panorama Date è da sempre un omaggio al design di un decennio che ha lasciato un segno indelebile nello stile. Con la cassa quadrata dai bordi arrotondati, tipica di quell’epoca, questo orologio rappresenta una fusione armoniosa tra passato e presente.
Per il 2025, Glashütte Original propone due versioni che interpretano i codici estetici degli anni ’70 con una palette cromatica ispirata al mondo digitale: il viola “Plasma” e il verde lime “Fusion”. Due tonalità capaci di riflettere la luce in modo unico, mutando intensità a seconda dell’angolazione, e portatrici di un messaggio contemporaneo che fonde realtà e immaginazione.
Quadranti che raccontano una nuova visione

I quadranti, realizzati nella manifattura dedicata inaugurata da Glashütte Original nel 2025, offrono una superficie laccata opaca e vellutata che dona profondità e raffinatezza ai colori scelti.
- Plasma: una sfumatura intensa di viola che evoca scenari futuristici.
- Fusion: un verde lime brillante, audace e luminoso.
Entrambi i quadranti sono arricchiti da due contatori decorati con finitura “vinile” in nero galvanico e da una Data Panoramica perfettamente integrata alle ore 6. Indici e lancette di tipo dauphine, con rivestimento nero e inserti in Super-LumiNova, garantiscono leggibilità anche in condizioni di scarsa luce.
La cassa e i dettagli di design
Il cuore visivo dell’orologio è la cassa in acciaio da 40 x 40 mm, che unisce superfici satinate e lucide, mantenendo un equilibrio tra robustezza estetica e raffinatezza. Il design, caratterizzato da linee decise e angoli dolcemente smussati, richiama immediatamente il DNA rétro della collezione. Gli orologi sono proposti con due opzioni di cinturino:
- Caucciù nero opaco con fibbia pieghevole.
- Bracciale in acciaio dotato di dispositivo di regolazione di precisione, pensato per adattarsi facilmente al polso.
Il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati assicura una visione nitida del quadrante, mentre il fondello trasparente permette di ammirare il movimento.
La meccanica del Calibro 37-02

A muovere queste nuove edizioni limitate è il Calibro 37-02, un movimento automatico sviluppato e rifinito internamente da Glashütte Original. Questo meccanismo garantisce:
- Riserva di carica di 70 ore (± 5%).
- Frequenza di 28.800 alternanze/ora (4 Hz).
- Funzione cronografo flyback, che consente di arrestare, azzerare e riavviare il cronografo con un solo gesto, tramite il pulsante a ore 4.
- Complicazioni integrate: contatori di 30 minuti e 12 ore, piccoli secondi decentrati, arresto dei secondi e indicatore della riserva di carica.
Sul retro, il movimento rivela dettagli di alta orologeria come la platina a tre quarti decorata a nastro di Glashütte, il rotore scheletrato con doppia G, i bordi smussati e lucidati e le viti azzurrate. Una dimostrazione tangibile della tradizione orologiera sassone applicata alla contemporaneità. Entrambi i modelli, Plasma e Fusion, sono prodotti in 100 esemplari ciascuno.