Tudor presenta nuove varianti per la collezione Ranger, iconico orologio da spedizione. Tra le novità, una cassa da 36 mm e un inedito quadrante “Dune white”. I modelli Ranger, disponibili anche in 39 mm, mantengono l’estetica storica della linea e integrano calibri di manifattura MT5400 o MT5402, con 70 ore di autonomia. I dettagli tecnici, come la spirale in silicio e la chiusura “T-fit”, confermano l’identità pratica e robusta di questi segnatempo, perfetti per affrontare condizioni estreme con massima affidabilità.
Nuovi Tudor Ranger: precisione e affidabilità per le spedizioni moderne

Fin dalla metà del Novecento, Tudor ha legato il nome Ranger alle spedizioni più estreme del pianeta, dall’Artico alle distese desertiche. Oggi, questa tradizione si rinnova con due nuove versioni del Ranger: una variante da 36 mm e un nuovo quadrante dal colore inedito, il “Dune white”. Progettati per ambienti ostili, i nuovi modelli mantengono la sobrietà e la funzionalità che da sempre contraddistinguono questa collezione.
Due misure, un’identità
Accanto al modello da 39 mm, Tudor introduce una nuova cassa in acciaio satinato da 36 mm. Entrambe le versioni mantengono un profilo funzionale, con lunetta liscia e corona a vite con la rosa Tudor in rilievo.
Il quadrante bombato è disponibile in nero opaco o nella nuova variante “Dune white”, un tono che richiama le dune desertiche e che sottolinea l’impegno del marchio nelle spedizioni contemporanee.
Dettagli che parlano di esperienza
Gli indici dipinti, gli ampi numeri arabi a ore 3, 6, 9 e 12 e le lancette “Ranger” con rivestimento luminescente Swiss Super‑LumiNova Grade A garantiscono leggibilità in ogni condizione. Un elemento cromatico distintivo? La punta bordeaux della lancetta dei secondi, che rompe la monocromia con discrezione, offrendo un tocco riconoscibile.
Comfort e versatilità con il sistema T‑fit
Ogni modello Ranger è proposto con bracciale in acciaio satinato a tre file, dotato della chiusura Tudor “T‑fit”. Questo sistema consente una regolazione rapida e precisa della lunghezza fino a 8 mm, senza bisogno di strumenti.
In alternativa, è disponibile il cinturino in tessuto tricolore (verde con strisce rosse e beige), realizzato su telai jacquard da Julien Faure in Francia. Una soluzione di alta qualità per chi privilegia la praticità senza rinunciare allo stile.
Movimento di manifattura
A seconda del diametro della cassa, i nuovi Ranger montano i calibri di manifattura MT5400 (per il 36 mm) e MT5402 (per il 39 mm). Grazie alla spirale in silicio e al bilanciere a inerzia variabile montato su ponte passante a doppio supporto, questi calibri offrono affidabilità e resistenza. Inoltre, l’autonomia di circa 70 ore permette di togliere l’orologio il venerdì sera e indossarlo il lunedì senza ricaricarlo.
Scheda Tecnica – Tudor Ranger 36 mm / 39 mm

- Calibro di Manifattura: MT5400 (36 mm) o MT5402 (39 mm)
- Carica: Automatica con rotore bidirezionale
- Autonomia: 70 ore
- Regolazione: Bilanciere a inerzia variabile, spirale in silicio
- Cassa: Acciaio 316L satinato
- Diametro: 36 mm o 39 mm
- Impermeabilità: 100 metri
- Corona: a vite con rosa Tudor in rilievo
- Vetro: Zaffiro bombato
- Quadrante: Nero opaco grené o “Dune white”
- Indici: Dipinti, con materiale luminescente Grade A
- Lancette: “Ranger” con finitura luminescente, punta secondi bordeaux
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!