Vans collabora con Motherlan, collettivo nato a Lagos e oggi con base a Londra, per una capsule in edizione limitata che unisce heritage skate e radici creative. La collezione comprende due calzature premium, LX Half Cab Reissue 33 con dettagli MTN, logo in rilievo, suola waffle traslucida e materiali misti ispirati al mimetico nigeriano, e LX Old Skool in versione monocromatica pensata come tela per graffiti e handstyle. Una capsule OTW di abbigliamento completa il progetto, accompagnato da una campagna girata a Lagos e da eventi con skate session, musica e serigrafia live al Vans West End.
Il collettivo Motherlan firma con Vans una collaborazione in edizione limitata che attraversa oceani e generazioni, unendo il linguaggio universale dello skate a riferimenti profondamente legati alla cultura nigeriana. Quando Vans sceglie un partner creativo, il risultato va oltre il semplice prodotto. Con Motherlan, collettivo nato a Lagos e oggi con base a Londra, la collaborazione assume il valore di un dialogo tra patrimonio culturale ed estetica skate.
LX Half Cab Reissue 33: l’estetica mimetica nigeriana diventa linguaggio skate

La LX Half Cab Reissue 33 è il modello che più esplicitamente racconta il legame tra Motherlan e la propria matrice nigeriana. La silhouette, già inscritta nella storia di Vans e della cultura skate, viene riletta con una serie di dettagli su misura che la trasformano in dichiarazione visiva. Tra gli elementi chiave troviamo:
- Dettagli MTN personalizzati, che inseriscono nella scarpa codici grafici legati all’universo Motherlan.
- Logo Motherlan in rilievo, a sottolineare il ruolo del collettivo non come semplice ospite, ma come co-autore del progetto.
- Suola waffle traslucida, sotto la quale si rivela un design a colori: un livello nascosto che emerge a ogni passo, come se la scarpa custodisse una storia sotto la superficie.
- Lacci bold, che enfatizzano l’impatto visivo e richiamano l’energia cruda delle session in strada.
- Un mix materico che combina pelle scamosciata, ripstop e pelo di cavallo, creando un equilibrio tra robustezza tecnica e ricerca tattile.
Il riferimento più diretto alla Nigeria arriva attraverso l’iconografia mimetica, reinterpretata come simbolo di creatività e identità. Non si tratta di un semplice pattern decorativo: è un modo per evocare la presenza di Lagos dentro un oggetto che viaggia nel mondo, con la stessa naturalezza con cui una tavola attraversa una città.
LX Old Skool: la tela monocromatica per graffiti e handstyle

Accanto alla Half Cab, la collaborazione presenta una LX Old Skool che sceglie una strada diversa ma complementare. Qui la parola chiave è monocromia: una versione dal carattere deciso della silhouette più riconoscibile di Vans, pensata come se fosse una tela condivisa. L’idea alla base è quella di una scarpa che, pur essendo già compiuta nel design, si presta mentalmente a essere:
- supporto per graffiti immaginari,
- superficie ideale per l’handstyle,
- simbolo dell’approccio collaborativo del team Motherlan.
La LX Old Skool mantiene tutte le caratteristiche tecniche e formali della linea LX, ma si carica di un significato ulteriore: suggerisce una dimensione collettiva, quella degli spot di skate vissuti come luoghi di scambio in cui style, musica e tavole si incontrano nello stesso spazio.
Dove trovare la collezione Vans x Motherlan
La collezione Vans x Motherlan è già disponibile su più canali, suVans.eu, nello store Vans West End, sul sito Motherlan.com ed infine nello store Supreme di Londra.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!