Con il Chronomaster Sport Meteorite, Zenith eleva il suo cronografo più iconico verso un nuovo livello estetico e tecnico. Vincitore nel 2021 del premio “Cronografo” al Grand Prix d’Horlogerie de Genève, questo segnatempo torna oggi con un quadrante in autentico meteorite, impreziosito dalla trama naturale del motivo Widmanstätten. Al suo interno batte l’El Primero 3600, movimento ad alta frequenza capace di misurare il tempo al decimo di secondo, garanzia di precisione e affidabilità. Proposto a 18.300 €, questo modello si rivolge a collezionisti e appassionati che vogliono indossare un frammento di cosmo con lo stile inconfondibile della manifattura Zenith.
Un frammento di universo al polso
Il Chronomaster Sport Meteorite rappresenta un vero viaggio nello spazio. Il quadrante, ricavato da autentici frammenti di meteorite, porta con sé una storia iniziata milioni di anni fa, quando il ferro liquido si raffreddava lentamente nel vuoto cosmico. Questo processo ha generato il celebre motivo Widmanstätten: una struttura geometrica unica, impossibile da replicare artificialmente, che rende ogni quadrante un pezzo irripetibile.
Ogni dettaglio del quadrante è stato rifinito a mano negli atelier Zenith a Le Locle, dove l’antico materiale cosmico si trasforma in un’opera d’arte contemporanea. I contatori cronografici, realizzati nei toni dell’argento, del grigio e dell’antracite con finitura circolare azzurrata, dialogano armoniosamente con la texture naturale del meteorite. Gli indici e le lancette applicati, trattati con Super-LumiNova C1, garantiscono una leggibilità impeccabile anche in condizioni di scarsa luce, mentre la finestra della data a ore 4:30 si inserisce con discrezione nell’equilibrio estetico.
Il DNA del Chronomaster Sport

Dal punto di vista del design, questo modello mantiene i tratti distintivi della collezione Chronomaster Sport, diventata un riferimento nell’orologeria contemporanea. La cassa in acciaio inossidabile da 41 mm, elegante e sportiva al tempo stesso, riprende la silhouette storica del modello A386 del 1969. Le superfici satinate e lucide giocano con la luce, conferendo dinamismo all’insieme.
Un elemento chiave è la lunetta in ceramica nera, graduata su 10 secondi, che sottolinea la precisione del movimento. Robusta e resistente ai graffi, garantisce durabilità senza compromessi. Con un’impermeabilità fino a 100 metri, il Chronomaster Sport Meteorite si adatta sia alla vita quotidiana che agli ambienti più dinamici.
Il cuore pulsante: El Primero 3600
Se l’estetica richiama lo spazio, la meccanica porta avanti l’eredità di Zenith. Il movimento El Primero 3600 rappresenta l’ultima evoluzione del cronografo automatico ad alta frequenza che ha reso celebre la Maison. Con una frequenza di 5 Hz (36.000 alternanze/ora), permette alla lancetta cronografica centrale di compiere un giro completo ogni 10 secondi, garantendo una misurazione del tempo al decimo di secondo.
Il movimento integra una ruota di scappamento in silicio, che assicura affidabilità e resistenza al magnetismo. Offre inoltre una riserva di carica di 60 ore, una durata ideale per un utilizzo quotidiano senza compromessi. Il fondello in vetro zaffiro consente di ammirare l’architettura del calibro, impreziosita da dettagli tecnici come la ruota a colonne blu, l’innesto orizzontale e la massa oscillante scheletrata a forma di stella, simbolo inconfondibile di Zenith.
Bracciale e cinturino: versatilità contemporanea
Il Chronomaster Sport Meteorite viene proposto con un bracciale integrato in acciaio, caratterizzato da maglie satinate e lucide che richiamano le finiture della cassa. La chiusura déployante a doppia sicurezza assicura comfort e praticità.
Per chi desidera un look più sportivo, Zenith include un cinturino aggiuntivo in caucciù nero con fibbia abbinata. Questa doppia configurazione rende il modello adatto tanto all’eleganza formale quanto allo stile casual o sportivo.
Un orologio per i collezionisti
Il prezzo di 18.300 € colloca il Chronomaster Sport Meteorite nella fascia alta dell’orologeria sportiva, destinandolo a un pubblico di appassionati e collezionisti. L’unicità del quadrante in meteorite, unita alla tradizione del calibro El Primero e al design contemporaneo, lo rende una proposta capace di affascinare sia gli intenditori sia chi desidera indossare un oggetto di rara bellezza.
Scheda Tecnica – Zenith Chronomaster Sport Meteorite

- Movimento: El Primero 3600 automatico ad alta frequenza
- Funzioni: Ore, minuti, piccoli secondi, cronografo con precisione al 1/10 di secondo, datario
- Frequenza: 36.000 a/ora (5 Hz)
- Riserva di carica: 60 ore
- Cassa: Acciaio inossidabile, 41 mm, pulsanti a pompa
- Lunetta: Ceramica nera, graduata su 10 secondi
- Quadrante: Meteorite grigio con motivo Widmanstätten, contatori tricolore, indici e lancette con Super-LumiNova C1
- Vetro: Zaffiro con trattamento antiriflesso
- Fondello: Vetro zaffiro, visibile il movimento
- Bracciale: Acciaio integrato con maglie satinate e lucide, fibbia déployante
- Cinturino aggiuntivo: Caucciù nero con fibbia in acciaio
- Impermeabilità: 100 m (10 ATM)
- Prezzo: 18.300 €
⭐ Rating Editoriale
- Design ed estetica: 9,5/10
Quadrante in meteorite unico, dettagli raffinati e armoniosi.
- Meccanica e prestazioni: 10/10
El Primero 3600: alta frequenza, precisione al decimo di secondo, 60 ore di autonomia.
- Versatilità e indossabilità: 9/10
Bracciale elegante e cinturino sportivo inclusi, ottimo comfort al polso.
- Valore collezionistico: 9/10
Quadrante irripetibile e prezzo coerente con la rarità.
- Valutazione finale: 9,5/10
Un orologio che coniuga tecnica, poesia e unicità, perfetto per chi cerca un segnatempo che racconti il tempo con l’anima dell’universo.