camper caravan

Come scegliere i migliori camper van per le proprie esigenze?

Acquistare un camper van è una scelta che incide su libertà, stile di vita e abitudini di viaggio. Quali fattori valutare prima dell'acquisto, con esempi concreti e consigli pratici per individuare il modello più adatto.

Negli ultimi anni, il camper van ha guadagnato popolarità tra chi cerca libertà, autonomia e praticità. Più compatto rispetto ai motorhome e più versatile dei caravan, il camper van offre un buon compromesso tra comfort e maneggevolezza, sia per viaggi lunghi che per weekend improvvisati.

Ma quale modello scegliere? E su cosa bisogna concentrarsi davvero? Vediamolo insieme.

1. Valutare l’uso previsto

Viaggiare in camper con il cane
Image: APC by Pexels

Il primo passo è capire come e quanto verrà usato il camper van. Alcuni esempi:

  • Viaggi brevi e urbani → meglio un van compatto (es. VW California, Ford Nugget)
  • Lunghi periodi on the road → servono più autonomia e comfort (es. Fiat Ducato camperizzato)
  • Uso invernale o montano → necessario isolamento termico, riscaldamento e trazione adeguata

Più chiara è la destinazione d’uso, più facile sarà scegliere una configurazione adatta.

2. Dimensioni e layout interno

Opel Movano camper Crosscamp
Image: Opel

I camper van si dividono principalmente in:

  • Mini van (es. Renault Kangoo o Berlingo camperizzati): essenziali e super maneggevoli
  • Van compatti (es. VW California, Mercedes Marco Polo): buoni per due persone
  • Furgonati di grandi dimensioni (es. Fiat Ducato, Peugeot Boxer, Ford Transit): più spazio, più comfort, ma meno praticità urbana

Attenzione alla disposizione interna: verifica che letti, cucina, sedute e servizi siano ben distribuiti. Alcuni layout includono doccia e WC chimico, altri solo servizi esterni.

3. Autonomia: acqua, energia, riscaldamento

Salone del Camper 2023
Image: Salone del Camper

Un buon camper van deve essere autonomo. I tre aspetti chiave:

  • Serbatoi: acqua pulita (almeno 80L) e grigia, ben accessibili
  • Batterie e pannelli solari: fondamentali per non dipendere sempre da campeggi o colonnine
  • Riscaldamento: a gasolio, elettrico o gas? Per l’inverno, è un dettaglio cruciale

4. Budget: nuovo, usato o noleggio?

Ford Transit Custom Nugget 2024
Image: Ford

I camper van nuovi partono da 45.000 € e possono superare i 70.000 € per allestimenti completi. Un usato recente può costare tra 25.000 e 50.000 €.

Per chi è alle prime armi, valutare un noleggio a lungo termine o l’acquisto da operatori specializzati in camperizzazione può essere una scelta intelligente: permette di testare le proprie abitudini senza vincoli a lungo termine.

5. Esempi di modelli interessanti nel 2025

Volkswagen California 6.1
Image: Volkswagen
  • Volkswagen California T6.1 – compatto, ben rifinito, perfetto per due
  • Ford Transit Custom Nugget – versatile, layout intelligente, ottimo compromesso
  • Fiat Ducato by Laika/Hymer – comfort superiore, ideale per lunghi viaggi
  • Mercedes Marco Polo – eleganza e qualità costruttiva, ma costoso
  • Possl Summit 540 – furgonato puro, ottimizzato in ogni centimetro

Tabella comparativa – Camper van 2025 (modelli selezionati)

ModelloDimensioni (L x L x A)Posti lettoAutonomia acqua/energiaPrezzo indicativoPunto di forza
Volkswagen California T6.14,90 x 1,90 x 1,99 m2+2Serbatoio 30L / batteria AGMda 65.000 €Compatto, ottime finiture
Ford Nugget Plus5,34 x 2,08 x 2,80 m2+242L acqua / inverter 230Vda 60.000 €Layout cucina posteriore molto pratico
Fiat Ducato Laika Kosmo6,00 x 2,05 x 2,65 m2/3100L acqua / pannello solareda 72.000 €Comfort e spazio per viaggi lunghi
Mercedes Marco Polo5,14 x 1,93 x 1,98 m2+240L acqua / batteria 12Vda 78.000 €Eleganza e qualità premium
Pössl Summit 5405,41 x 2,05 x 2,58 m2100L acqua / riscaldamento gasolioda 59.000 €Ottimizzazione spazi in furgonato puro

Errori da evitare quando si sceglie un camper van

Viaggiare in camper e bicicletta Europa
Image: APC

Vediamo cosa non fare mai quando incomincia la ricerca per un nuovo camper.

Sottovalutare le dimensioni

Un van troppo grande limita la libertà di movimento in città, mentre uno troppo compatto può diventare scomodo nei viaggi lunghi. Valuta dove vuoi andare e per quanto tempo.

Ignorare l’autonomia energetica

Molti neofiti trascurano l’impianto elettrico: senza una buona batteria o un pannello solare, sarai dipendente da campeggi e colonnine, riducendo la libertà.

Scegliere solo in base al prezzo

Un van più economico può risultare inadeguato o mal allestito. Valuta attentamente gli allestitori (meglio se certificati) e controlla sempre la documentazione tecnica, anche sull’usato.

Acquistare senza provarlo

Guidare, vivere e dormire in un camper van è un’esperienza diversa dal semplice possesso di un’auto. Prima dell’acquisto, noleggiane uno simile per almeno 3-4 giorni.

I nostri consigli

Scegliere il camper van giusto non significa trovare il più accessoriato o il più grande, ma quello che si adatta al proprio stile di viaggio, budget e aspettative. Più chiari sono gli obiettivi (numero di passeggeri, durata media dei viaggi, luoghi frequentati), più precisa sarà la scelta. Un acquisto ben ragionato si traduce in libertà reale e costi sotto controllo.