Honda CB650R 2026

Honda CB650R 2026: lo stile Neo Sports Café incontra la tecnologia E-Clutch

La naked quattro cilindri Honda si rinnova nel look per il 2026 e adotta la frizione elettronica E-Clutch come dotazione esclusiva per il mercato italiano.

La Honda CB650R 2026 evolve nel segno dello stile e della tecnologia. Disponibile in Italia solo con la frizione elettronica E-Clutch, la naked quattro cilindri di media cilindrata conserva la meccanica collaudata, ma introduce quattro nuove colorazioni e un design aggiornato in chiave Neo Sports Café. Il nuovo display TFT da 5″ con connettività RoadSync, la posizione di guida sportiva e il comfort elevato completano un pacchetto ideale per ogni motociclista, dal principiante all’esperto.

Design Neo Sports Café: minimalismo ed energia

Honda CB650R 2026 design
Image: Honda

Per il 2026, la CB650R continua a interpretare il linguaggio stilistico Neo Sports Café con proporzioni compatte, superfici tese e dettagli curati. L’aggiornamento estetico introduce quattro nuove livree, tutte abbinate a cerchi e forcella in color bronzo:

  • Mat Gunpowder Black Metallic (aggiornata)
  • Mat Jeans Blue Metallic (nuova)
  • Candy Energy Orange (nuova)
  • Grand Prix Red (nuova)

I dettagli in Graphite Black Metallic valorizzano ulteriormente l’impatto visivo della moto. Il faro anteriore è nuovo, così come i convogliatori del radiatore, il codone e le selle. Resta centrale il serbatoio da 15,4 litri, elemento chiave del design.

Tecnologia e connettività per ogni viaggio

Il cockpit si aggiorna con un display TFT a colori da 5”, leggibile in ogni condizione grazie alla tecnologia di legante ottico che riduce i riflessi. Tre layout grafici sono disponibili: “a barre”, “circolare” e “semplice”. Il sistema di connettività Honda RoadSync consente di collegare lo smartphone (Android o iOS) per accedere a:

  • Navigazione turn-by-turn
  • Player musicale
  • Chiamate e messaggi
  • Previsioni meteo

Il tutto è gestibile tramite il nuovo blocchetto sinistro retroilluminato, con cursore a quattro direzioni, pensato per un controllo intuitivo e immediato.

Honda E-Clutch: la frizione diventa elettronica

La CB650R 2026 è disponibile in Italia solo con la frizione a controllo elettronico E-Clutch, una novità che cambia il modo di vivere la guida:

  • Niente leva frizione obbligatoria: partenze, scalate e cambiate avvengono con il solo pedale
  • Funzionamento fluido e preciso anche a basse velocità
  • Leva frizione ancora presente, sempre utilizzabile manualmente
  • Regolazione dello sforzo sul pedale (Hard, Medium, Soft)
  • Possibilità di disattivare completamente l’E-Clutch

Con un peso aggiuntivo di soli 2 kg, l’E-Clutch offre un’esperienza di guida più semplice per i neofiti e ancora più divertente per i motociclisti esperti.

Motore quattro cilindri: potenza e sound

Il cuore della CB650R resta il motore DOHC a 16 valvole da 649 cc, che eroga:

  • 95 CV a 12.000 giri/min
  • 63 Nm di coppia a 9.500 giri/min

Grazie alla versione da 35 kW, è disponibile anche per chi ha patente A2. Il sound è pieno e coinvolgente, mentre il controllo di trazione HSTC garantisce massima sicurezza. I consumi dichiarati sono pari a 20,4 km/l (ciclo WMTC), per un’autonomia superiore ai 300 km. La meccanica interna è progettata per ridurre gli attriti e migliorare l’efficienza termica, mentre la frizione assistita con antisaltellamento agevola la guida sportiva e le scalate aggressive.

Ciclistica equilibrata per ogni percorso

Il telaio a diamante in acciaio è abbinato a una ciclistica studiata per equilibrio e dinamismo:

  • Forcella Showa SFF-BP da 41 mm
  • Ammortizzatore posteriore regolabile su 10 posizioni
  • Impianto frenante con pinze radiali a 4 pistoncini e dischi flottanti da 310 mm
  • Pneumatici sportivi: 120/70-ZR17 ant. e 180/55-ZR17 post.

L’interasse di 1.450 mm e l’angolo di sterzo da 25,5° assicurano reattività in curva e stabilità nei tratti veloci. Il peso complessivo, con E-Clutch e pieno, è di 207 kg.

Comfort e dotazioni per la vita quotidiana

La sella del pilota è posizionata a 810 mm da terra, perfetta per la maggior parte dei motociclisti. Sotto di essa trova spazio una presa USB-C, utile per ricaricare smartphone e dispositivi in movimento. Le manopole riscaldabili (disponibili come optional) e l’ergonomia generale rendono la CB650R adatta anche a viaggi più lunghi.

Accessori originali per ogni esigenza

Honda propone tre pacchetti di accessori ufficiali, acquistabili anche singolarmente:

Style Pack

Per valorizzare l’estetica:

  • Inserti in alluminio
  • Tappo olio rosso con logo
  • Pannelli decorativi per parafango, convogliatori e fianchetti

Sport Pack

Per un look più aggressivo:

  • Plexiglass sportivo
  • Cover monoposto
  • Puntale sottoscocca
  • Protezione serbatoio

Comfort Pack

Per chi ama il comfort:

  • Manopole riscaldabili
  • Borsa da serbatoio con finestra touch
  • Borsa per codino da 17/22 litri

Sono disponibili anche stickers ruota in vari colori per personalizzare il look in modo semplice.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!