pecco bagnaia ducati motogp 2022

Albo d’oro MotoGP e 500 del Motomondiale

L'albo d'oro della MotoGP e della 500 con tutti i piloti che hanno vinto il motomondiale, le moto italiane che hanno vinto il titolo iridato.

Andiamo a scorrere l’albo d’oro della MotoGP e della classe 500, ovvero le due che sono considerate la classe regina del Motomondiale. La Classe 500 viene istituita nel 1949 e sarà protagonista delle gare fino al 2001. Il primo mondiale piloti con la MotoGP è infatti del 2002 quando si passa dalle due tempi alle quattro tempi.

Lo scorso anno ha trionfato Bagnaia su Ducati: erano tredici anni che un italiano non vinceva un mondiale piloti, dopo Valentino Rossi nel 2009. Sono invece passati ben 50 anni dall’ultima accoppiata italiana, quella del 1972 con Giacomo Agostini che vinse il titolo su MV Agusta. In precedenza la “combo” italiana aveva visto Masetti vincere il titolo su Gilera.

bagnaia campione

Albo d’oro dei piloti in MotoGP e in 500 che hanno vinto il titolo

Qui sotto l’elenco dei vincitori dal 1949 ad oggi.

Anno Pilota Scuderia Motocicletta Costruttore
Classe 500
1949 Leslie Graham AJS AJS
1950 Umberto Masetti Gilera Norton
1951 Geoff Duke Norton Norton
1952 Umberto Masetti Gilera Gilera
1953 Geoff Duke Gilera Gilera
1954 Geoff Duke Gilera
1955 Geoff Duke Gilera Gilera
1956 John Surtees MV Agusta MV Agusta
1957 Libero Liberati Gilera Gilera
1958 John Surtees MV Agusta MV Agusta
1959 John Surtees MV Agusta MV Agusta
1960 John Surtees MV Agusta MV Agusta
1961 Gary Hocking MV Agusta MV Agusta
1962 Mike Hailwood MV Agusta MV Agusta
1963 Mike Hailwood MV Agusta MV Agusta
1964 Mike Hailwood MV Agusta MV Agusta
1965 Mike Hailwood MV Agusta MV Agusta
1966 Giacomo Agostini MV Agusta Honda
1967 Giacomo Agostini MV Agusta MV Agusta
1968 Giacomo Agostini MV Agusta MV Agusta
1969 Giacomo Agostini MV Agusta MV Agusta
1970 Giacomo Agostini MV Agusta MV Agusta
1971 Giacomo Agostini MV Agusta MV Agusta
1972 Giacomo Agostini MV Agusta MV Agusta
1973 Phil Read MV Agusta MV Agusta
1974 Phil Read MV Agusta Yamaha
1975 Giacomo Agostini Yamaha YZR 500 OW 23 Yamaha
1976 Barry Sheene Heron Suzuki GB RG 500 Suzuki
1977 Barry Sheene Heron Suzuki GB RG 500 Suzuki
1978 Kenny Roberts Yamaha International YZR 500 OW 35 K Suzuki
1979 Kenny Roberts Yamaha International YZR 500 OW 35 K Suzuki
1980 Kenny Roberts Yamaha International YZR 500 OW 35 K Suzuki
1981 Marco Lucchinelli Gallina-Nava Olio Fiat RG Γ 500 Suzuki
1982 Franco Uncini Gallina-Nava Olio Fiat RG Γ 500 Suzuki
1983 Freddie Spencer Honda Racing Company NS 500 Honda
1984 Eddie Lawson Marlboro Team Agostini YZR 500 OW 76 Honda
1985 Freddie Spencer Rothmans Honda HRC NSR 500 Honda
1986 Eddie Lawson Marlboro Team Agostini YZR 500 OW 81 Yamaha
1987 Wayne Gardner Rothmans Honda HRC NSR 500 Yamaha
1988 Eddie Lawson Marlboro Team Agostini YZR 500 OW 98 Yamaha
1989 Eddie Lawson Rothmans Kanemoto Honda NSR 500 Honda
1990 Wayne Rainey Marlboro Team Roberts YZR 500 OWC 1 Yamaha
1991 Wayne Rainey Marlboro Team Roberts YZR 500 OWE 0 Yamaha
1992 Wayne Rainey Marlboro Team Roberts YZR 500 OWF 2 Honda
1993 Kevin Schwantz Lucky Strike Suzuki RGV Γ 500 Yamaha
1994 Mick Doohan Honda Team HRC NSR 500 Honda
1995 Mick Doohan Repsol Honda NSR 500 Honda
1996 Mick Doohan Repsol Honda NSR 500 Honda
1997 Mick Doohan Repsol Honda NSR 500 Honda
1998 Mick Doohan Repsol Honda NSR 500 Honda
1999 Àlex Crivillé Repsol Honda NSR 500 Honda
2000 Kenny Roberts Jr Telefonica Movistar Suzuki RGV Γ 500 Yamaha
2001 Valentino Rossi Nastro Azzurro Honda NSR 500 Honda
MotoGP
2002 Valentino Rossi Repsol Honda RC 211V Honda
2003 Valentino Rossi Repsol Honda RC 211V Honda
2004 Valentino Rossi Gauloises Fortuna Yamaha YZR M1 Honda
2005 Valentino Rossi Gauloises Yamaha YZR M1 Yamaha
2006 Nicky Hayden Repsol Honda RC 211V Honda
2007 Casey Stoner Ducati Marlboro Desmosedici GP7 Ducati
2008 Valentino Rossi Fiat Yamaha YZR M1 Yamaha
2009 Valentino Rossi Fiat Yamaha YZR M1 Yamaha
2010 Jorge Lorenzo Fiat Yamaha YZR M1 Yamaha
2011 Casey Stoner Repsol Honda RC 212V Honda
2012 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing YZR M1 Honda
2013 Marc Márquez Repsol Honda RC 213V Honda
2014 Marc Márquez Repsol Honda RC 213V Honda
2015 Jorge Lorenzo Movistar Yamaha MotoGP YZR M1 Yamaha
2016 Marc Márquez Repsol Honda RC 213V Honda
2017 Marc Márquez Repsol Honda RC 213V Honda
2018 Marc Márquez Repsol Honda RC 213V Honda
2019 Marc Márquez Repsol Honda RC 213V Honda
2020 Joan Mir Suzuki Ecstar GSX-RR Ducati
2021 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha YZR M1 Ducati
2022 Francesco Bagnaia Ducati Ducati Desmosedici Ducati

Giacomo Agostini

I piloti italiani che hanno vinto il titolo in MotoGP o Classe 500

Vediamo allora quali sono i piloti italiani che ad oggi hanno vinto il titolo nella classe regina del motomondiale, in ordine cronologico secondo l’ultimo campionato vinto.

  • Umberto Masetti 2 volte: 1950, 1952
  • Libero Liberati 1 volta: 1957
  • Giacomo Agostini 8 volte: 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1975
  • Marco Lucchinelli 1 volta: 1981
  • Franco Uncini 1 volta: 1982
  • Valentino Rossi: 7 volte: 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009
  • Francesco Bagnaia: 1 volta 2022

Team Gallina storia Lucchinelli Uncini

Le moto italiane vincenti nel motomondiale

In testa come numero di titoli nel mondiale costruttori c’è stata una marca italiana, almeno fino all’avvento della MotoGp. Ancora oggi infatti MV Agusta è la marca più titolata della 500 con 16 vittorie, staccando Honda ferma a 13. Dopo MV Agusta c’è ovviamente Ducati con 2 titoli.

Situazione simile per il mondiale piloti, con MV Agusta che conta ben 18 titoli in 500, con Ducati che arriva a 2.

Vogliamo però ricordare anche i trionfi delle case italiane nelle altre classi, che hanno segnato momenti importanti del motomondiale con nomi del calibro di Aprilia, Moto Guzzi, Garelli, Gilera, Mondial, Minarelli, Morbidelli, Benelli, MBA e Bimota.

MV Agusta CSS 175

—–

Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come FacebookTwitter, PinterestInstagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram