Dorna ha ufficializzato il Calendario MotoGP 2026, con un totale di 22 Gran Premi distribuiti su cinque continenti. Il campionato partirà a febbraio e si concluderà a novembre, offrendo spettacolo e adrenalina a milioni di tifosi in tutto il mondo e ai protagonisti che si sfideranno curva dopo curva. Il Brasile torna protagonista: uno dei mercati più importanti a livello globale ospiterà nuovamente il Motomondiale. La città di Goiania, capitale dello stato di Goiás, sarà il teatro della seconda tappa stagionale, prevista per la fine di marzo. Subito dopo, il calendario porterà il circus verso nord, fino ad Austin, in Texas, per l’appuntamento negli Stati Uniti.
Dopo il debutto stagionale sotto le luci del circuito di Lusail, in Qatar, il campionato farà tappa a Jerez, per l’ingresso ufficiale in Europa. A seguire, Le Mans accenderà la passione dei fan francesi. Il mese di maggio vedrà il GP di Catalogna a Barcellona e successivamente la tappa italiana al Mugello, uno dei tracciati più amati dagli appassionati, immerso nel cuore della Toscana.
Una delle gare più attese dagli spettatori, il Gran Premio d’Austria, subirà una variazione di calendario, spostandosi a settembre. Il Red Bull Ring accoglierà la MotoGP prima della tournée asiatica. Novità anche per la Repubblica Ceca: Brno torna in calendario e lo farà a giugno, preceduto dal secondo appuntamento al Balaton Park, in Ungheria. Dopo il GP di Germania al Sachsenring, il campionato si concederà tre settimane di pausa estiva, per poi tornare in scena a inizio agosto sul tracciato britannico di Silverstone. Un appuntamento collocato nel cuore dell’estate del Regno Unito. Seguiranno due settimane di sosta prima della ripresa fissata dal 28 al 30 agosto al MotorLand Aragón.
Il primo weekend di ottobre vedrà il GP del Giappone a Motegi, seguito dal Gran Premio d’Indonesia sull’isola di Lombok, a Mandalika. Dopo una pausa, la MotoGP farà tappa in Australia, sullo spettacolare circuito di Phillip Island, seguita dal GP della Malesia a Sepang, chiudendo così il mese di ottobre. La stagione si chiuderà con due appuntamenti Europei. Prima il circuito di Portimao, in Algarve, poi la tradizionale conclusione a Valencia, che farà da cornice all’ultima gara del 2026.
Calendario MotoGP 2026
# | Data | Gran Premio | Circuito |
---|---|---|---|
1 | 1 marzo | Thailandia | Buriram |
2 | 22 marzo | Brasile | Goiania |
3 | 29 marzo | Stati Uniti | Austin |
4 | 12 aprile | Qatar | Lusail |
5 | 26 aprile | Spagna | Jerez |
6 | 10 maggio | Francia | Le Mans |
7 | 17 maggio | Catalogna | Barcelona |
8 | 31 maggio | Italia | Mugello |
9 | 07 giugno | Ungheria | Balaton |
10 | 21 giugno | Repubblica Ceca | Brno |
11 | 28 giugno | Olanda | Assen |
12 | 12 luglio | Germania | Sachsenring |
13 | 09 agosto | Gran Bretagna | Silverstone |
14 | 30 agosto | Aragón | MotorLand |
15 | 13 settembre | San Marino | Misano |
16 | 20 settembre | Austria | Spielberg |
17 | 04 ottobre | Giappone | Motegi |
18 | 11 ottobre | Indonesia | Mandalika |
19 | 25 ottobre | Australia | Phillip Island |
20 | 01 novembre | Malesia | Sepang |
21 | 15 novembre | Portogallo | Portimao |
22 | 22 novembre | Valencia | Cheste |