Francesco Bagnaia ha aperto il weekend del Gran Premio del Giappone con un venerdì positivo, chiudendo le FP1 con il miglior tempo e guadagnando l’accesso diretto alla Q2 nelle Prove.
Dopo le difficoltà incontrate a Misano, dove il pilota Ducati ha raccolto un doppio zero, la tappa di Motegi rappresenta un’occasione per ritrovare continuità e rilanciare le proprie ambizioni in classifica.
Fiducia ritrovata dopo i test a Misano
Il lavoro svolto durante i test post-GP a Misano sembra aver dato i suoi frutti. Le sensazioni ritrovate sulla pista di casa si sono confermate anche sull’asfalto giapponese, come sottolineato dal team manager Davide Tardozzi.
Ai microfoni di Sky, Tardozzi ha evidenziato soprattutto l’atteggiamento del pilota:
“Quello che fa più piacere è vedere la confidenza che ha trovato e la felicità negli occhi”.
Il box Ducati ha concentrato il lavoro principalmente sulla gomma media, la mescola destinata ad essere utilizzata in gara. Una scelta tecnica chiara, finalizzata a garantire stabilità e costanza nel passo domenicale, quando ci saranno in palio punti fondamentali.
Equilibrio tecnico tra i costruttori
Tardozzi ha riconosciuto che il livello tra i costruttori si è fatto più compatto, soprattutto sul giro secco. Aprilia e KTM sembrano aver ridotto il distacco, e anche Honda è apparsa particolarmente competitiva a Motegi, complice il regolamento delle concessioni che consente margini di sviluppo tecnico superiori.
“Se gli avversari lavorano, è chiaro che poi arrivano”
ha commentato il manager Ducati, facendo riferimento a un equilibrio più marcato tra i principali team. Tardozzi ha anche ricordato quanto sia stato complesso il lavoro a Misano:
“Abbiamo dovuto lavorare una giornata intera con Bagnaia per tirarlo fuori dai problemi che aveva”.
Il venerdì di Motegi rappresenta quindi un buon punto di partenza per Bagnaia e per Ducati. Il miglior tempo nelle FP1, unito alla fiducia ritrovata, consente a Pecco di affrontare il resto del fine settimana con un approccio più sereno. Il percorso, però, resta impegnativo, con avversari pronti a sfruttare ogni occasione e una concorrenza sempre più agguerrita.
Il fine settimana giapponese sarà un banco di prova importante per confermare il passo ritrovato e consolidare la posizione in campionato, soprattutto in vista della fase finale della stagione.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!