Con il successo nella Sprint Race del GP di Germania 2025, Marc Marquez consolida la sua leadership mondiale salendo a 319 punti. Il pilota del team Ducati Lenovo ha portato a 78 il vantaggio sul fratello Alex Marquez, ottavo al traguardo al Sachsenring.
Francesco Bagnaia, solo dodicesimo nella Sprint bagnata, resta terzo con 181 punti, ora staccato di ben 138 lunghezze dalla vetta. A completare le prime cinque posizioni ci sono i due piloti del team VR46: Fabio Di Giannantonio (142 pt) e Franco Morbidelli (139 pt), quest’ultimo uscito di scena per una caduta.
Grazie al terzo posto in Sprint, Fabio Quartararo risale al decimo posto in classifica con 74 punti, superando Viñales. Continuano a salire anche Marco Bezzecchi (130 pt) e Johann Zarco (104 pt), mentre Pedro Acosta e Fermin Aldeguer restano nella top ten.
Classifica piloti MotoGP 2025 (dopo Sachsenring Sprint)
- Marc Marquez (ESP) – Ducati Lenovo – 319 pt
- Alex Marquez (ESP) – Gresini Ducati – 241 pt
- Francesco Bagnaia (ITA) – Ducati Lenovo – 181 pt
- Fabio Di Giannantonio (ITA) – VR46 Ducati – 142 pt
- Franco Morbidelli (ITA) – VR46 Ducati – 139 pt
- Marco Bezzecchi (ITA) – Aprilia – 130 pt
- Johann Zarco (FRA) – Honda LCR – 104 pt
- Pedro Acosta (ESP) – Red Bull KTM – 99 pt
- Fermin Aldeguer (ESP) – Gresini Ducati – 81 pt
- Fabio Quartararo (FRA) – Yamaha – 74 pt
- Maverick Viñales (ESP) – KTM Tech3 – 69 pt
- Brad Binder (ZAF) – Red Bull KTM – 51 pt
- Ai Ogura (JPN) – Trackhouse – 49 pt
- Raul Fernandez (ESP) – Trackhouse – 44 pt
- Enea Bastianini (ITA) – KTM Tech3 – 42 pt
- Jack Miller (AUS) – Pramac Yamaha – 38 pt
- Luca Marini (ITA) – Honda HRC – 38 pt
- Alex Rins (ESP) – Yamaha – 35 pt
- Joan Mir (ESP) – Honda HRC – 32 pt
- Takaaki Nakagami (JPN) – Honda HRC – 10 pt
- Lorenzo Savadori (ITA) – Aprilia – 8 pt
- Miguel Oliveira (POR) – Pramac Yamaha – 6 pt
- Augusto Fernandez (ESP) – Yamaha – 6 pt
- Somkiat Chantra (THA) – Honda LCR – 1 pt
- Aleix Espargaro (ESP) – Honda HRC – 0 pt
- Jorge Martin (ESP) – Aprilia – 0 pt
La MotoGP 2025 entra così nella seconda metà di stagione con un Marc Marquez in pieno controllo del mondiale, mentre i suoi inseguitori dovranno cercare di recuperare terreno già dal prossimo appuntamento a Brno.