ducati motogp 2025 marquez

Classifica MotoGP aggiornata dopo la Sprint di Silverstone 2025

Marc Marquez resta al comando del mondiale MotoGP 2025, ma Alex lo insegue a 19 punti. Bagnaia terzo, Bezzecchi torna nella top ten.

Con la vittoria nella Sprint Race di Silverstone, Alex Marquez ha ridotto a 19 punti il distacco dal fratello Marc, leader della classifica iridata MotoGP 2025. Il pilota del team Gresini ha conquistato la sua prima Sprint dell’anno proprio davanti al #93, che mantiene comunque la vetta con 180 punti.

Al terzo posto resiste Francesco Bagnaia, ma il distacco è ora salito a 56 lunghezze dalla vetta. Alle sue spalle rimangono stabili Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, con quest’ultimo che grazie al podio odierno si avvicina sensibilmente alla top four. Johann Zarco, quinto nella Sprint, sale a quota 77 punti, consolidando la sesta posizione in campionato. Dietro di lui, Fabio Quartararo guadagna un altro piazzamento in zona punti e resta settimo con 59. Importante il balzo in avanti di Marco Bezzecchi, che con il quarto posto odierno rientra nella top ten della classifica, superando Ai Ogura e Maverick Viñales.

Il mondiale resta apertissimo con 15 GP ancora da disputare. Alex Marquez è in piena rincorsa e Marc dovrà difendersi. Bagnaia, per ora, mantiene la terza posizione ma senza impensierire i due frate il terzo incomodo.

Classifica piloti MotoGP 2025 dopo la Sprint di Silverstone

  1. Marc Marquez – 180
  2. Alex Marquez – 161 (–19)
  3. Francesco Bagnaia – 124 (–56)
  4. Franco Morbidelli – 85 (–95)
  5. Fabio Di Giannantonio – 81 (–99)
  6. Johann Zarco – 77 (–103)
  7. Fabio Quartararo – 59 (–121)
  8. Fermin Aldeguer – 48 (–132)
  9. Pedro Acosta – 48 (–132)
  10. Marco Bezzecchi – 44 (–136)
  11. Ai Ogura – 43 (–137)
  12. Maverick Viñales – 40 (–140)
  13. Luca Marini – 37 (–143)
  14. Brad Binder – 32 (–148)
  15. Enea Bastianini – 31 (–149)
  16. Alex Rins – 23 (–157)
  17. Jack Miller – 20 (–160)
  18. Raul Fernandez – 15 (–165)
  19. Joan Mir – 12 (–168)
  20. Takaaki Nakagami – 10 (–170)
  21. Lorenzo Savadori – 8 (–172)
  22. Augusto Fernandez – 3 (–177)
  23. Miguel Oliveira – 2 (–178)