La classifica 2025 del Mondiale SBK si chiude con un verdetto chiaro ma sofferto: Toprak Razgatlioglu è il nuovo campione del mondo, al termine di un duello mozzafiato con Nicolò Bulega che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultima manche. Il pilota turco della BMW conquista il suo secondo titolo iridato in carriera con 616 punti, appena 13 in più del talento emiliano, grande rivelazione dell’anno con la Ducati ufficiale.
Bulega chiude con 603 punti, un risultato straordinario che testimonia la sua crescita costante e la sua maturità agonistica, mentre sul terzo gradino del podio mondiale sale Álvaro Bautista con 337 punti, in una stagione complicata ma comunque da protagonista.
Alle loro spalle, Andrea Locatelli su Yamaha con 310 punti, dimostrando di essere il riferimento costante per la casa di Iwata in una stagione di grandi cambiamenti tecnici.
Subito fuori dalla top 4 troviamo Danilo Petrucci, quinto con 284 punti, autore di un finale di stagione in crescita con la Ducati Barni. Alex Lowes, con 218 punti, è stato il miglior pilota Kawasaki, mentre Xavi Vierge (185) e Sam Lowes (184) si sono spartiti la scena nel team Honda, riportando la casa giapponese a buoni livelli di competitività.
Classifica piloti Superbike 2025
- Toprak Razgatlioglu (BMW) – 616 punti
- Nicolò Bulega (Ducati) – 603 punti – distacco 13
- Álvaro Bautista (Ducati) – 337 punti – distacco 279
- Andrea Locatelli (Yamaha) – 310 punti – distacco 306
- Danilo Petrucci (Ducati Barni) – 284 punti – distacco 332
- Alex Lowes (Kawasaki) – 218 punti
- Xavi Vierge (Honda) – 185 punti
- Sam Lowes (Marc VDS Ducati) – 184 punti
- Andrea Iannone (Go Eleven Ducati) – 166 punti
- Axel Bassani (Kawasaki) – 140 punti
- Remy Gardner (Yamaha GRT) – 126 punti
- Michael van der Mark (BMW) – 111 punti
- Iker Lecuona (Honda) – 103 punti
- Dominique Aegerter (Yamaha GRT) – 100 punti
- Garrett Gerloff (BMW Bonovo) – 88 punti
- Jonathan Rea (Yamaha) – 83 punti
- Scott Redding (BMW Bonovo) – 76 punti
- Yari Montella (Barni Ducati) – 74 punti
- Tarran Mackenzie (Honda) – 45 punti
- Ryan Vickers (Yamaha) – 45 punti
- Bahattin Sofuoglu (MV Agusta) – 26 punti
- Michael Rinaldi (Ducati) – 10 punti
- Tito Rabat (Kawasaki) – 9 punti
- Sergio Garcia (Wildcard Ducati) – 6 punti
- Tetsuta Nagashima (Honda) – 2 punti
- Zaqhwan Zaidi (Honda Asia) – 1 punto
Classifica costruttori Superbike 2025
Sul fronte costruttori, è ancora Ducati a imporsi con 647 punti, confermandosi la miglior moto del lotto per prestazioni complessive e competitività su ogni tracciato. Alle sue spalle, BMW chiude vicinissima con 619 punti, un risultato storico per la casa tedesca, che grazie a Toprak ha finalmente colmato il divario con la rivale italiana.
- Ducati – 647 punti
- BMW – 619 punti
- Yamaha – 340 punti
- Bimota – 254 punti
- Honda – 229 punti
- Kawasaki – 88 punti
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!