Marc Márquez in sella alla Ducati ufficiale durante una curva in gara MotoGP 2025

MotoGP Sachsenring 2025: Marquez in pole sul bagnato

Marc Marquez conquista la pole nel GP di Germania 2025 al Sachsenring sotto la pioggia. Zarco e Bezzecchi lo seguono in prima fila.

In MotoGP al Sachsenring 2025, in condizioni di pista bagnata Marc Marquez ha ottenuto la sua prima pole position bagnata della stagione, precedendo un sorprendente Johann Zarco, velocissimo con la Honda del team LCR. Con un giro da 1’27.811, il pilota del team Ducati Lenovo ha resistito agli attacchi del francese, che era risalito a soli 0.065s da lui con la penultima tornata. Marquez ha poi reagito migliorando ancora, sigillando così la prima posizione.

Marco Bezzecchi, in sella all’Aprilia, ha chiuso terzo nonostante la pressione finale di Franco Morbidelli, finito a terra nell’ultimo tentativo. La seconda fila sarà dunque composta dallo stesso Morbidelli, da Pedro Acosta su KTM e dall’infortunato Alex Marquez, ancora dolorante ma comunque competitivo.

Fabio Quartararo ha strappato il settimo tempo con un ultimo giro ben costruito, dopo aver cercato consigli da Miguel Oliveira sui livelli di grip della pista. Il francese partirà davanti a Fabio Di Giannantonio, Jack Miller e Brad Binder.

Colpisce il risultato sottotono di Francesco Bagnaia, solo undicesimo a quasi due secondi da Marquez. Disastrosa invece la sessione per Maverick Viñales, protagonista di una caduta pesante all’uscita dai box che non gli ha permesso di registrare un tempo utile.

Griglia di partenza Sachsenring MotoGP 2025

  1. Marc Marquez (Ducati Lenovo) – 1’27.811
  2. Johann Zarco (Castrol Honda LCR) +0.151
  3. Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) +0.421
  4. Franco Morbidelli (Pertamina VR46 Ducati) +0.839
  5. Pedro Acosta (Red Bull KTM) +0.968
  6. Alex Marquez (BK8 Gresini Ducati) +1.431
  7. Fabio Quartararo (Monster Yamaha) +1.439
  8. Fabio Di Giannantonio (Pertamina VR46 Ducati) +1.516
  9. Jack Miller (Pramac Yamaha) +1.660
  10. Brad Binder (Red Bull KTM) +1.694
  11. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) +1.942
  12. Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) +0.238*

(*tempo ottenuto nel Q1)

  1. Miguel Oliveira (Pramac Yamaha) – 1’28.294
  2. Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Ducati)* – 1’28.355
  3. Luca Marini (Honda HRC Castrol) – 1’28.851
  4. Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia) – 1’28.925
  5. Joan Mir (Honda HRC Castrol) – 1’28.989
  6. Alex Rins (Monster Yamaha) – 1’29.228
  7. Ai Ogura (Trackhouse Aprilia)* – 1’30.104
  8. Lorenzo Savadori (Aprilia Factory) – 1’30.453

*Rookie

whatsapp banner
telegram