Cavaliere in gara su moto da corsa rossa durante un evento di motociclismo.

SBK Jerez 2025 – Superpole Race: Bulega vince, ma il contatto con Razgatlioglu accende le polemiche

Nicolo Bulega vince la Superpole Race del Round SBK di Jerez 2025 dopo un contatto al primo giro con Toprak Razgatlioglu, costretto al ritiro. Penalità per l’italiano, ma vittoria confermata.

Una vittoria che lascia il segno — e non solo in classifica. Nicolo Bulega ha conquistato la Superpole Race del Round SBK di Jerez, ma lo ha fatto in un clima di tensione, dopo un contatto al primo giro con Toprak Razgatlioglu che ha messo fine alla gara del turco.

Alla prima curva, il pilota BMW era scattato in testa, ma alla staccata di Curva 5 Bulega ha tentato lo stesso sorpasso che gli aveva permesso di vincere Gara 1. Stavolta, però, la manovra non è andata a buon fine: la Ducati ha colpito la M1000 RR di Razgatlioglu, che è finito nella ghiaia.

Il pilota turco è rientrato ai box, mentre Bulega ha ricevuto una long lap penalty. Nonostante ciò, l’italiano dell’Aruba.it Racing Ducati è rimasto in controllo, chiudendo con oltre quattro secondi di vantaggio su Alvaro Bautista.

Per Bulega si tratta della quattordicesima vittoria stagionale, un successo che mantiene viva la corsa al titolo. Ma la modalità con cui è arrivato lascia inevitabilmente aperto un dibattito sportivo e tecnico.

SBK Jerez 2025 – Superpole Race: risultati completi

PosPilotaNaz.TeamMotoDistacco
1Nicolo BulegaITAAruba.it Racing DucatiDucati Panigale V4 RWIN
2Alvaro BautistaESPAruba.it Racing DucatiDucati Panigale V4 R+4.055s
3Andrea IannoneITATeam Go ElevenDucati Panigale V4 R+5.236s
4Xavi ViergeESPTeam HRCHonda CBR1000RR-R+6.484s
5Alex LowesGBRBimota by Kawasaki RacingBimota KB998+6.900s
6Andrea LocatelliITAPata Maxus YamahaYamaha R1+8.637s
7Tarran MackenzieGBRMGM Bonovo DucatiDucati Panigale V4 R+9.309s
8Iker LecuonaESPTeam HRCHonda CBR1000RR-R+11.469s
9Michael van der MarkNEDROKiT BMW MotorradBMW M1000 RR+11.983s
10Axel BassaniITABimota by Kawasaki RacingBimota KB998+12.334s
11Yari MontellaITABarni Spark RacingDucati Panigale V4 R+12.581s
12Ryan VickersGBRMotocorsa RacingDucati Panigale V4 R+13.794s
13Bahattin SofuogluTURMotoxracing YamahaYamaha R1+15.653s
14Alessandro DelbiancoITAGYTR GRT YamahaYamaha R1+16.127s
15Nicholas SpinelliITABarni Spark RacingDucati Panigale V4 R+17.854s
16Lukas TulovicGERTriple M Ducati FrankfurtDucati Panigale V4 R+18.723s
17Garrett GerloffUSAKawasaki WorldSBK TeamKawasaki ZX-10RR+19.789s
18Tito RabatESPPetronas MIE RacingHonda CBR1000RR-R+21.653s
19Bobby FongUSAAttack Performance YamahaYamaha R1+22.135s
20Michael Ruben RinaldiITAMotoxracing YamahaYamaha R1+22.798s
21Zaqhwan ZaidiMASPetronas MIE RacingHonda CBR1000RR-R+42.995s
DNFToprak RazgatliogluTURROKiT BMW MotorradBMW M1000 RRDNF
DNFJonathan ReaGBRPata Maxus YamahaYamaha R1DNF
DNFRemy GardnerAUSGYTR GRT YamahaYamaha R1DNF

Tensione iridata alle stelle tra Bulega e Razgatlioglu

Con questa vittoria, Bulega riduce il distacco da Razgatlioglu a meno di 30 punti, portando la sfida per il titolo all’ultima gara del campionato. Ma il contatto al primo giro potrebbe pesare non solo sul morale, ma anche nelle valutazioni della Direzione Gara.

Toprak, costretto al ritiro, ha lasciato il paddock visibilmente contrariato, mentre dal box Ducati si è cercato di smorzare i toni, sottolineando che “è stato un normale incidente di gara”.

Dietro, Bautista e Iannone hanno completato un podio tutto Ducati, con quest’ultimo tornato sul rostrum per la prima volta dopo Phillip Island. Il turco della BMW resta in testa al mondiale, ma con margine ridotto e una tensione palpabile in vista di Gara 2, che deciderà il campione del mondo 2025.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!