Il sabato della MotoGP a Silverstone si chiude con la vittoria di Alex Marquez, che approfitta di un errore del fratello Marc per prendere la testa della gara e non lasciarla più fino al traguardo. Un successo che mancava dalla Sprint di Sepang 2023, arrivato in condizioni complesse per via del vento e delle basse temperature.
Marc Marquez, partito dalla quarta casella per la prima volta nel 2025 fuori dalla prima fila, aveva preso il comando dopo aver superato Bagnaia e Quartararo. Ma un largo a inizio gara ha consegnato il vantaggio decisivo al fratello minore. Fabio Di Giannantonio, in sella alla Ducati GP25 del team VR46, conquista il terzo posto con una rimonta solida e precisa. La sua crescita continua e conferma la competitività del pacchetto VR46.
Giornata amara invece per Francesco Bagnaia, che aveva recuperato fino alla terza posizione ma ha perso ritmo nel finale, chiudendo sesto dietro anche a Marco Bezzecchi e Johann Zarco.
Partito dalla pole per la terza volta consecutiva, Fabio Quartararo non è riuscito a difendere la testa della corsa. Dopo una buona prima fase, ha perso terreno chiudendo settimo, davanti a Pedro Acosta, toccato sul finale da Fermin Aldeguer, poi quattordicesimo.
Jack Miller e Luca Marini completano la top ten. Binder, uno dei pochi con gomma anteriore media, è caduto nei primi giri. Out anche Ai Ogura, fermato dai postumi di un infortunio.
Risultati Sprint Race – MotoGP Silverstone 2025
- Alex Marquez (Gresini Ducati) – 19 m 53.657 s
- Marc Marquez (Ducati Lenovo) +3.511 s
- Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati) +5.072 s
- Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) +5.658 s
- Johann Zarco (Honda LCR) +6.707 s
- Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) +7.057 s
- Fabio Quartararo (Yamaha) +7.231 s
- Pedro Acosta (Red Bull KTM) +9.186 s
- Jack Miller (Pramac Yamaha) +9.923 s
- Luca Marini (Honda HRC) +10.206 s
Con la Sprint di Silverstone si interrompe la striscia di successi del #93 e si rilancia la corsa al titolo, in attesa della gara lunga di domani.