Alia Yachts ALY501: il 50 metri tra potenza e design

Un 50 metri full custom in Alustar e carbonio, tre water-jet per andature elevate, 11 m di baglio e 498 GT: varo ad Antalya e consegna nel 2026.

Alia Yachts ALY501

Alia Yachts ha varato ALY501, superyacht full custom di 50 m con scafo in Alustar e sovrastruttura in carbonio. Il profilo filante è riconoscibile per la prua in stile “aircraft-carrier”. La propulsione a tre water-jet privilegia agilità, accelerazione e controllo; a bordo, 11 m di baglio e 498 GT assicurano volumi generosi per armatori e ospiti. Dopo il varo ad Antalya, l’unità entra nella fase di commissioning e prove in mare, in vista della consegna a inizio 2026.

Identità progettuale: leggerezza strutturale e rigidità di insieme

La scelta dell’Alustar per lo scafo — lega di alluminio nota per resistenza e rapporto peso/robustezza — dialoga con la sovrastruttura in carbonio, soluzione che permette di contenere i pesi in alto e mantenere rigido il corpo nave. È un equilibrio attentamente studiato: alleggerire senza compromettere la stabilità, irrigidire dove serve per dare risposta pronta alle sollecitazioni in navigazione. Il risultato è un’impostazione progettuale orientata all’efficienza, con superfici modellate per favorire scorrimento e assetto regolare alle diverse andature.

Un profilo che guarda avanti

Alia Yachts ALY501 varo
Image: RedCharlie Media

Il colpo d’occhio è dominato dalla prua ispirata alle portaerei, una geometria che allunga la linea di coperta e contribuisce a definire il carattere del 50 metri. I volumi della sovrastruttura, in carbonio, sono disegnati con passaggi netti e superfici pulite: niente orpelli, solo linee tese e sbarchi funzionali che valorizzano la vivibilità degli spazi esterni. L’insieme comunica energia e disciplina, due valori che tornano anche nei contenuti tecnici.

Propulsione a tre water-jet: reattività e controllo

La scelta di tre idrogetti nasce per privilegiare agilità, accelerazione e una manovrabilità precisa. L’assenza di eliche sporgenti, unita al flusso diretto dei getti, aiuta nelle virate rapide e nelle regolazioni millimetriche durante gli ormeggi più delicati. In marcia, la spinta uniforme dei tre water-jet sostiene andature elevate con una gestione fine dell’assetto. È un’impronta sportiva che non rinuncia al comfort: meno vibrazioni percepite e un timbro acustico più educato nelle velocità di crociera.

11 metri di baglio, 498 GT: spazio per vivere il mare

Con 11 metri di baglio e 498 GT, ALY501 mette a disposizione volumi importanti per armatori e ospiti. Senza entrare nel dettaglio di layout e finiture — che saranno svelati più avanti — la sensazione è quella di uno yacht capace di unire rendimento e accoglienza, con la libertà di personalizzare gli ambienti secondo lo stile di bordo desiderato.

ALY501 è full custom: non un esercizio di stile, ma il risultato di ingegneria e sartorialità nautica che procedono di pari passo. La combinazione Alustar + carbonio richiede competenze specifiche nella laminazione e nell’unione strutturale tra materiali differenti; i processi di controllo qualità accompagnano ogni fase fino al varo, per poi proseguire con i collaudi in acqua.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!