Baglietto T54

Baglietto annuncia la vendita del primo T54, nuova ammiraglia da 54 metri della gamma T-Line

Eleganza, volumi generosi e personalizzazione estrema: il nuovo Baglietto T54 rinnova la tradizione del cantiere ligure unendo potenza, comfort e stile.

Baglietto annuncia la vendita del primo T54, nuovo 54 metri firmato Francesco Paszkowski Design. Evoluzione del T52, il T54 offre volumi da 499 GT, una suite armatoriale con veranda privata, piscina a sfioro, area wellness e sun deck da 150 m². Spinto da motori Caterpillar C32 per 16 nodi di velocità, unisce eleganza, comfort e personalizzazione. La consegna è prevista per il 2027, con una seconda unità già in costruzione per il 2028.

Con i suoi 54 metri di lunghezza, il T54 rappresenta un’evoluzione naturale della fortunata serie T52, ampliandone proporzioni e spazi abitabili senza snaturarne l’equilibrio stilistico. Il progetto, nato nel solco della tradizione Baglietto, unisce linee eleganti e filanti a soluzioni tecniche d’avanguardia, consolidando la reputazione del brand come punto di riferimento nel segmento dei superyacht custom.

Design e filosofia progettuale

Baglietto T54 design
Image: Baglietto

Il Baglietto T54 conserva i tratti distintivi della gamma T-Line, reinterpretandoli in chiave ancora più armoniosa. Le linee esterne, pulite e raffinate, si fondono con proporzioni equilibrate e superfici scolpite che enfatizzano il profilo slanciato dello yacht.

La maggiore lunghezza non solo ne accentua la presenza scenica, ma consente di ampliare in modo significativo gli spazi interni ed esterni. Con i suoi 499 GT, il T54 si impone come il più grande yacht della categoria, un traguardo che conferma la capacità del cantiere di coniugare volumi generosi con una leggerezza visiva senza precedenti.

Ogni scelta estetica rispecchia la filosofia di Francesco Paszkowski: proporzioni armoniche, eleganza senza eccessi e una profonda attenzione alla fruibilità di bordo.

Area di poppa: tre livelli di benessere

La zona di poppa è uno dei punti di forza del T54. Si sviluppa su tre livelli interconnessi, ampliati rispetto al modello T52, per offrire spazi più ampi e funzionali. L’ampia lounge panoramica si articola attorno a una piscina a sfioro, vero fulcro della vita all’aperto. Da qui, una scala conduce direttamente alla beach platform, che ospita una zona wellness con spa e palestra affacciate sull’acqua.

In questa versione, il cantiere introduce anche una piattaforma laterale a scomparsa per il varo del tender, un’innovazione tecnica che testimonia la volontà di Baglietto di personalizzare ogni progetto in base alle esigenze dell’armatore.

Interni: luce, comfort e continuità con l’esterno

Il layout interno del T54 introduce soluzioni completamente nuove rispetto ai modelli precedenti. La suite armatoriale è stata ampliata e arricchita da una veranda privata con vista diretta sul mare, trasformandola in un rifugio di intimità e comfort.

Gli ambienti del main deck beneficiano di una luce naturale diffusa grazie alle vetrate a tutta altezza, che aprono il salone direttamente sul ponte esterno. Questa scelta architettonica rafforza la continuità visiva tra dentro e fuori, un principio sempre più centrale nei progetti Baglietto. Anche l’area ospiti è stata ripensata con una cabina aggiuntiva sul ponte superiore, senza rinunciare alla sky lounge apribile su tre lati, una caratteristica ormai iconica della serie T-Line.

Sun deck: 150 metri quadrati di libertà

Elemento imprescindibile della tradizione Baglietto, il sun deck raggiunge nel T54 la sua massima espressione. Con una superficie di 150 m², questo ponte superiore diventa un autentico spazio panoramico dedicato al relax e alla socialità.

Qui trovano posto una zona prendisole, un bar completamente attrezzato, un tavolo da pranzo per grandi compagnie e un’area modulare che può trasformarsi in salotto all’aperto o solarium. Il design privilegia la privacy e la fruibilità, rendendo questo ponte un luogo ideale sia per l’intrattenimento che per momenti di tranquillità assoluta.

Propulsione e prestazioni

Il Baglietto T54 sarà alimentato da due motori Caterpillar C32, una scelta che garantisce affidabilità e prestazioni equilibrate. Grazie a questa configurazione, lo yacht raggiungerà una velocità massima di 16 nodi, con un’andatura di crociera pensata per combinare efficienza, autonomia e comfort acustico. Le soluzioni ingegneristiche di bordo, unite alla qualità costruttiva del cantiere, assicurano una navigazione fluida e silenziosa, nel rispetto dei più alti standard di comfort.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!