Porto turistico con yacht di lusso e strutture industriali, vista panoramica sul mare e le colline circostanti, focus su imbarcazioni di alta gamma e settore nautico di lusso.

CRN celebra la cultura del bespoke al Monaco Yacht Show 2025

Il cantiere di Ancona si presenta in una nuova location a Port Hercule, celebrando oltre 60 anni di storia e tre progetti custom in fase di costruzione.

CRN partecipa al Monaco Yacht Show 2025 nella nuova location di Quai L’Hirondelle, celebrando la propria cultura del bespoke. Con oltre 60 anni di esperienza, il cantiere di Ancona continua a distinguersi per la capacità di costruire superyacht interamente su misura, come il recente Amor À Vida da 67 metri. Attualmente sono in costruzione tre progetti custom di 86, 70 e 67 metri, affiancati dal primo superyacht Riva 70 metri e da numerose flagship del gruppo, confermando la centralità della Ferretti Superyacht Yard.

Sessant’anni di esperienza e innovazione

Fondato nel 1963 ad Ancona, CRN ha saputo coniugare conoscenza ingegneristica, architettura navale e alta artigianalità, creando negli anni yacht unici, ciascuno nato da un “foglio bianco”. Questo approccio ha permesso di costruire imbarcazioni capaci di riflettere non solo le esigenze tecniche, ma anche la visione e lo stile di vita di ogni armatore.

L’abilità di tradurre in realtà i desideri più complessi degli armatori, unita alla precisione costruttiva e a un’elevata flessibilità progettuale, ha reso CRN sinonimo di eccellenza. Il cantiere si distingue anche per la capacità di anticipare le tendenze con soluzioni che definiscono nuovi standard nel settore nautico.

La cultura del bespoke come identità

La vera cifra stilistica di CRN è la cultura del bespoke: un approccio che va oltre la semplice personalizzazione, trasformando ogni yacht in un’opera unica, plasmata attorno alle esigenze e al carattere del suo proprietario.

Un esempio recente è Amor À Vida, superyacht da 67 metri consegnato a maggio 2025. Questa imbarcazione incarna il perfetto equilibrio tra efficienza, prestazioni e design su misura, rappresentando l’essenza della filosofia CRN.

La Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona

Oggi, la Ferretti Group Superyacht Yard ad Ancona è il cuore pulsante della produzione CRN. Qui convergono ricerca, progettazione e costruzione, in un polo che rappresenta l’avanguardia della cantieristica internazionale.

L’impianto ospita simultaneamente progetti di diversi brand del gruppo, dimostrando la capacità di gestire programmi complessi con un elevato livello di efficienza. Oltre agli yacht CRN, sono in fase di realizzazione superyacht Riva, Pershing e Custom Line, tutti caratterizzati da un’impronta tailor-made.

I progetti CRN attualmente in costruzione

Alla Ferretti Group Superyacht Yard sono attualmente in fase di realizzazione tre grandi superyacht CRN completamente custom in acciaio e alluminio:

  • CRN M/Y 144 – 86 metri: un progetto che rappresenta la massima espressione del know-how ingegneristico del cantiere.
  • CRN M/Y 145 “Project Thunderball” – 70 metri: yacht che promette un equilibrio tra linee imponenti e comfort raffinato.
  • CRN M/Y 146 “Project Poe” – 67 metri: caratterizzato da soluzioni architettoniche e di design che mirano a ridefinire l’esperienza di bordo.

Accanto a questi, lo stabilimento ospita anche il primo superyacht Riva da 70 metri, sette flagship Riva, Pershing e Custom Line in alluminio e ventidue Custom Line made-to-measure, segno della versatilità e della forza produttiva del polo anconetano.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!