Il Seabob SE63 nasce dalla collaborazione tra Cayago AG e Automobili Lamborghini ed è stato presentato in anteprima al Cannes Yachting Festival 2025. Con un design ispirato alle supercar di Sant’Agata Bolognese e una tecnologia elettrica a zero emissioni, questo water toy ultraleggero promette prestazioni di alto livello. Dotato di due modalità di guida, spinta fino a 162 TP e optional come il Performance Board che consente di raggiungere i 35 km/h, il Seabob SE63 è destinato a diventare protagonista sui ponti dei superyacht dal 2026.
Sabob SE63 Lamborghini: lusso e adrenalina in mare
Il palcoscenico scelto non poteva che essere quello del Cannes Yachting Festival 2025, appuntamento di riferimento per il mondo nautico internazionale. Qui ha fatto il suo debutto il Seabob SE63 Automobili Lamborghini, nuovo water toy elettrico destinato a conquistare i ponti dei superyacht.
Il nome non è casuale: “SE” indica la Special Edition, mentre “63” richiama l’anno di fondazione della casa di Sant’Agata Bolognese, 1963. Con un peso di appena 35 kg, il Seabob SE63 si maneggia facilmente a bordo senza richiedere strumenti particolari, aspetto fondamentale per l’utilizzo in contesti esclusivi come i superyacht.
Design Lamborghini in chiave marina
L’impronta Lamborghini è evidente in ogni dettaglio. Il cockpit riprende il celebre tasto di accensione delle supercar e l’elemento centrale in fibra di carbonio che caratterizza gli interni dei modelli sportivi del marchio. Anche il cruscotto digitale utilizza la stessa grafica dei tachimetri delle vetture del Toro.
La cura dei materiali è un altro tratto distintivo: parti in titanio e magnesio si affiancano a un albero motore in fibra di carbonio, garantendo leggerezza e resistenza. Le alette laterali elettriche migliorano la stabilità in acqua, rendendo l’esperienza di guida ancora più precisa.
Prestazioni: potenza e controllo

Il Seabob SE63 si posiziona come riferimento assoluto nel suo segmento. Il sistema elettrico sviluppa una spinta pari a 162 TP, calcolata attraverso una formula che integra peso, potenza e forza di trazione. Sono disponibili due modalità di utilizzo:
- Normal Mode, ideale per l’esplorazione subacquea.
- Sport Mode, che incrementa la coppia e porta le prestazioni al massimo livello.
Grazie all’optional Performance Board, applicabile nella parte posteriore, l’utente può adottare una posizione prona per spingere il Seabob SE63 fino a 35 km/h in superficie. Il foil integrato sotto la tavola genera portanza, consentendo al mezzo di entrare rapidamente in planata.
Tecnologia e materiali esclusivi
Il Seabob SE63 si distingue non solo per il design, ma anche per le soluzioni tecniche. Oltre alla fibra di carbonio e alle leghe leggere utilizzate nella costruzione, la propulsione elettrica è stata ottimizzata per coniugare potenza ed efficienza. Il risultato è un water toy capace di garantire accelerazioni pronte e un’esperienza fluida sia in superficie che in immersione, sempre con emissioni zero.
La produzione del Seabob SE63 è programmata per il 2026, anno in cui entrerà ufficialmente nei listini dei distributori selezionati. Le prime consegne sono previste per l’estate, in tempo per la stagione nautica europea.