Vai al contenuto
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Home
  • Automobili
  • Il nuovo logo General Motors guarda ad un futuro elettrico

General Motors, Logo

Logo General Motors

Il nuovo logo General Motors guarda ad un futuro elettrico

General Motors dichiara ufficialmente la sua grande virata all'elettrico con un nuovo e più moderno logo

Di Robin Grant - 12 Gennaio 2021 - Lascia un commento

Ormai è noto che GM sta guardando a un futuro elettrico, come dimostrato soprattutto dal marchio Cadillac, che ha visto un cambio radicale non solo del design ma anche della strategia, con una forte virata verso l’elettrificazione. La svolta del gruppo di Detroit è rappresentata dal nuovo logo General Motors, totalmente rinnovato nel font e nei colori, e creato per rappresentare la nuova direzione dell’azienda.

evoluzione logo gm

Diversamente da altri marchi e da altri gruppi automobilistici, che hanno visto un ritorno al minimalismo e al flat, General Motors sceglie sì una grafica più pulita, ma comunque con ancora un po’ di tridimensionalità. A cambiare è prima di tutto il font, ora più squadrato e moderno, con la “g” e la “m” volutamente minuscole, come vuole la tendenza del momento. Le due lettere sembrano essersi staccate, in quanto la loro forma è stata pensata per essere in continuità. Intorno, il logo è bianco trasparente e le due lettere sono poi circondate da un quadrato con angoli smussati.

Logo General Motors

La tridimensionalità viene enfatizzata dallo “spessore” di lettere e cornice, e dalla scelta dei colori. Non un nero o un grigio, come su altre aziende, ma una sfumatura continua tra diverse tonalità di blu, che vanno dal celeste molto chiaro, fino al ceruleo e al blu elettrico. Va detto, comunque, che è presente anche una versione bidimensionale, nel classico blu GM o in nero. 

 

Logo General Motors: GM punta alla generazione E

Il logo General Motors nasce nel contesto della nuova campagna marketing del gruppo automobilistico americano, mirata alla Generazione E, dove “E” sta per elettriche. Rispetto a non molti anni fa, infatti, ora il gruppo ha soluzioni, capacità, tecnologia e scala per devolvere tutti gli sforzi ai veicoli elettrici. Ed è per questo che nasce la nuova identità del gruppo automobilistico.

Cadillac Lyriq

Per Generazione E, GM non intende solo i giovani, ma in generale tutte le persone che vogliono un cambiamento e far parte della rivoluzione dei veicoli elettrici. GM, in questo senso, ha improntato la sua campagna pubblicitaria proprio per attirare più persone in questo segmento di mercato. Oltre alla Cadillac Lyriq e al nuovo GMC Hummer completamente elettrico, quindi, sarà interessante vedere quali saranno le prossime mosse del marchio, e soprattutto se la sua nuova, intensa campagna di marketing avrà successo.

Leggi anche:

👉 Jaguar e il flop del rebranding: il marchio è a rischio?
👉 Il nuovo logo Citroën torna al 1919 ma in ottica digitale

—–

Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram

 

 

 

 

 

Informazioni sull'autore

Roberto Mazza Picture

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.

Scelti dalla redazione:

richiamo automobili tesla

I richiami auto più estesi della storia, aggiornati al 2025

Cadillac Celestiq Concept

Cadillac Celestiq Concept: al CES il futuro elettrico di General Motors

Gli ultimi articoli

  • tesla model X polizia stradale impegnata la sera in autostrada in controlli della velocità dei veicoli
    Autovelox in Piemonte: calendario completo dal 30 giugno al 6 luglio 2025
  • tesla model X polizia stradale impegnata la sera in autostrada in controlli della velocità dei veicoli
    Autovelox in Sardegna: calendario dei controlli dal 30 giugno al 6 luglio 2025
  • agente polizia che effettua controlli autovelox in autostrada e chiede i documenti all'automobilista
    Autovelox in Sicilia: calendario dei controlli dal 30 giugno al 6 luglio 2025
  • tesla model X polizia stradale impegnata la sera in autostrada in controlli della velocità dei veicoli
    Autovelox in Puglia: calendario dei controlli dal 30 giugno al 6 luglio 2025
  • polizia controlli autovelox all'uscita dalla autostrada dopo il casello
    Autovelox in Toscana: calendario dei controlli dal 30 giugno al 6 luglio 2025

Articoli interessanti:

  • KTM 1290 Super Duke GT 2022
    KTM 1290 Super Duke GT 2022: Sport Tourer da 175 CV per lunghi viaggi in coppia
  • Heesen Yachts Project Evita
    Heesen Yachts Project Evita: il nuovo yacht di lusso da 57 metri
  • Škoda Octavia 4x4
    Škoda Octavia 4×4 a partire da 37.800 euro
default-logo
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video

About

Quotidiano Motori offre tutti i giorni il meglio delle novità di auto, moto, nautica e aeronautica, lifestyle, MotoGP e Formula 1. Test drive e recensioni, trucchi e consigli, e video guide.

Company

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità

Legal

  • Privacy Policy
  • Comment Policy
  • Condizioni di utilizzo del sito e copyright

Follow Us

  • Mastodon
  • Pinterest
  • TikTok
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook

Copyright © 2025 Quotidiano Motori
Sinergon LTD 5th Floor 22 Eastcheap EC3M 1EU, London (UK) VAT N. GB 371164803

Powered by Quotidiano Motori