Rockport Marine ha varato Ouzel, sloop custom da 95 piedi sviluppato con Langan Design Partners e Mark Whiteley Design. Dopo tre anni di lavoro coordinato tra Stati Uniti e Regno Unito, Ouzel ha toccato l’acqua presso Rockport Marine per il varo tecnico. È l’avvio delle prove meccaniche e di sistema di una barca concepita per la crociera a lungo raggio, con una qualità costruttiva che rimette in primo piano la tradizione cantieristica del New England e il valore delle collaborazioni tra progettisti e maestranze specializzate.
Un “contemporary classic” disegnato per andare lontano
Firmata da Langan Design Partners (Newport, Rhode Island) con Mark Whiteley Design (Lymington, UK) per interni e stile esterno, Ouzel unisce proporzioni classiche e lettura contemporanea delle superfici. L’armatore ha chiesto una barca comoda sulle lunghe percorrenze e capace di rendere in navigazione; l’assetto scelto è lo sloop: pulito, efficiente, adatto a una conduzione moderna senza rinunciare al fascino della grande vela d’altura.
Costruzione wood-composite: tradizione e materiali di nuova generazione

Il cantiere ha adottato la propria metodologia wood-composite, un impasto tecnico che integra cold-molding in legno con fibra di carbonio, E-glass e anima in foam. L’obiettivo è ottenere una struttura leggera e resistente, con la stabilità dimensionale dei compositi e il calore del legno. La manutenzione richiesta è in linea con quella dei compositi moderni, mentre il materiale legnoso apporta vantaggi tecnici ed estetici: smorzamento acustico, piacevolezza tattile, atmosfera a bordo. È una scelta costruttiva che dialoga con la storia dei cantieri del Maine, reinterpretata con processi di oggi.
Una filiera che attraversa l’Atlantico
Il progetto è l’esito di una regia distribuita. Langan Design Partners ha guidato l’architettura navale e l’ingegneria di insieme; Mark Whiteley Design ha lavorato su interni ed elementi stilistici esterni; MCM Newport ha rappresentato l’armatore, coordinando tempi, verifiche e investimenti.
Grazie a Langan Design Partners nasce una barca elegante e robusta nella sostanza, con un equilibrio che si legge anche a occhio nudo. Mark Whiteley, a capo di Mark Whiteley Design, rimarca la cura artigianale raggiunta a Rockport e l’effetto del wood-composite sugli interni: acustica più morbida, matericità invitante, persino un profumo di bordo che appartiene solo al legno.
Con il varo tecnico, Ouzel entra ora nelle fasi di prova, in cui si validano impianti, meccanica e sistemi; si verificano rumorosità, vibrazioni, temperatura degli apparati, cicli di carica, idraulica di bordo. In parallelo si misurano assetto e comportamento alle diverse andature, si tarano controlli e strumentazioni, si consolidano check-list manutentive e procedure. È un lavoro di cesello che trasforma un progetto in una barca pronta a partire, con la confidenza necessaria per intraprendere crociere oceaniche nel comfort più attuale.
Un ritorno d’immagine per il Maine nautico
Il varo di Ouzel racconta anche un territorio. Dalla costa del Maine a Newport, passando per l’Hampshire inglese, la rete coinvolta ha ricomposto una tradizione: quella dei grandi yacht nati da alleanze intelligenti tra studi di design e cantieri con una forte identità. In questo quadro, Rockport Marine si conferma luogo dove la manualità e la metodica contemporanea non si escludono, ma si sostengono a vicenda.
Chiamarlo “modern classic” non è un vezzo lessicale. Nella pelle dell’imbarcazione c’è la ricerca di una bellezza misurata, adatta a resistere al tempo e alle mode; nella struttura c’è un sistema materiale pensato per navigare lontano con rumori contenuti e un clima interno piacevole; nella progettazione c’è l’idea che una barca da crociera debba essere semplice da comprendere e gradevole da vivere, ogni giorno. Ouzel nasce così: essenziale nella forma, attenta nei dettagli, concreta nella costruzione.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!