Leapmotor A10, presentato ufficialmente al Salone di Guangzhou 2025, rappresenta il primo frutto della nuova piattaforma globale A del marchio cinese. Si tratta di un SUV elettrico compatto che promette un’esperienza urbana di alto livello: autonomia fino a 500 km, tecnologie di guida avanzata, intelligenza artificiale a bordo e uno spazio sorprendente in rapporto alle dimensioni esterne.
Un modello pensato per abbattere i compromessi di categoria, rivolgendosi a chi desidera un’auto premium ma accessibile, efficiente ma completa. È il primo modello sviluppato sulla piattaforma globale A del marchio cinese e, con il nome B03X, sarà destinato anche ai mercati internazionali.
Design urbano, spazio sorprendente

Esteticamente, la Leapmotor A10 esprime un equilibrio tra proporzioni da SUV e agilità urbana. Le dimensioni — 4.200 mm in lunghezza, 1.800 mm in larghezza e 1.600 mm in altezza — sono valorizzate da un passo superiore a 2.600 mm, segno di un abitacolo generoso in rapporto all’ingombro complessivo.
Il design esterno adotta tratti distintivi come il tetto “flottante”, le maniglie semi-nascoste e una firma luminosa anteriore “smile” che rende l’auto riconoscibile anche a distanza. I cerchi da 18 pollici dal disegno sportivo completano il quadro stilistico, pensato per un pubblico giovane e attento al dettaglio.
Interni intelligenti e tecnologia a bordo
All’interno, l’A10 punta su un ambiente pulito, moderno e soprattutto “smart”. La nuova architettura Leap integra sistemi avanzati di assistenza alla guida, disponibili per l’intera durata del tragitto. La presenza dell’intelligenza artificiale si manifesta sia nella gestione dell’infotainment che nei comandi vocali, mentre gli aggiornamenti OTA assicurano che il software del veicolo resti sempre aggiornato nel tempo.
Il risultato è un’auto che accompagna il guidatore in ogni fase dell’utilizzo quotidiano, offrendo comfort, semplicità e interazione naturale con le funzioni digitali.
Autonomia di riferimento per il segmento
Uno dei punti di forza dell’A10 è rappresentato dalla sua autonomia dichiarata di 500 km secondo ciclo CLTC, lo standard cinese che misura il consumo energetico dei veicoli elettrici. Questo è reso possibile da una batteria agli ioni di litio LFP ad altissima densità, progettata per massimizzare l’efficienza senza compromettere sicurezza e affidabilità.
Con queste caratteristiche, l’A10 si propone come soluzione adatta non solo agli spostamenti urbani, ma anche a percorrenze medio-lunghe. Una scelta versatile, per chi cerca un’auto elettrica senza dover ricaricare troppo spesso.
Nei mercati internazionali, la A10 sarà venduta come Leapmotor B03X, conservando la stessa filosofia: accessibilità, contenuti ricchi e dimensioni pensate per la mobilità urbana. La Leapmotor A10 si propone come scelta ideale per chi ricerca di un secondo modello di fascia medio-alta ma accessibile, senza rinunce in termini di dotazioni o qualità costruttiva. Si rivolge anche a chi acquista un’auto elettrica per la prima volta, magari provenendo da una citycar con motore termico, e desidera compiere il passo verso l’elettrificazione senza compromessi.
La Leapmotor A10 sarà disponibile in sei colorazioni, tutte pensate per rispecchiare la filosofia del marchio e valorizzare il design dell’auto. La combinazione con i cerchi da 18 pollici e le finiture sobrie rende l’aspetto della vettura curato ma non ostentato.
Scheda tecnica – Leapmotor A10 / B03X
| Caratteristica | Dati dichiarati |
|---|---|
| Lunghezza | Oltre 4.200 mm |
| Larghezza | Circa 1.800 mm |
| Altezza | Circa 1.600 mm |
| Passo | Oltre 2.600 mm |
| Batteria | LFP ad altissima densità |
| Autonomia CLTC | Fino a 500 km |
| Cerchi | 18 pollici sportivi |
| Assistente alla guida | Disponibile per l’intero percorso |
| AI e aggiornamenti OTA | Inclusi |
| Colori disponibili | 6 per il mercato globale |
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!