Le auto elettriche agli americani continuano a piacere poco. E a quanto pare, i ladri statunitensi sono dello stesso avviso. Nuovi dati del Insurance Institute for Highway Safety statunitense confermano un trend ormai evidente: i ladri evitano le auto elettriche, ma non per la loro autonomia.
E tra tutte, quelle che temono di più sono le Tesla. Grazie a sistemi di sorveglianza avanzati, tracciamento GPS di ultima generazione e serrature completamente digitali, le elettriche sono diventate il peggior incubo per i criminali.
Ecco perché diventano una buona soluzione per i consumatori:tra il 2022 e il 2024 Tesla Model 3, Model Y e Model S dominano la top-10 dei veicoli meno rubati negli Stati Uniti, insieme a Ford Mustang Mach-E, Volkswagen ID.4, Kia EV6 e BMW iX.
Perché i ladri non vogliono le elettriche?
Innanzitutto, le elettriche e in particolare le Tesla hanno funzioni molto avanzate.
Funzioni come il Sentry Mode di Tesla, che attiva costantemente le telecamere esterne e registra qualsiasi movimento sospetto, rendono quasi impossibile agire inosservati. Alla minima anomalia, il proprietario riceve una notifica in tempo reale.

Le moderne auto elettriche integrano sistemi di localizzazione estremamente precisi. Se il veicolo si muove senza autorizzazione, l’app del proprietario lo segnala subito, indicando la posizione esatta. Scappare diventa una missione impossibile.
Difficili da “scassinare”
Scassinare un’auto elettrica con i metodi tradizionali è impossibile: la trasmissione è totalmente digitale e l’avvio richiede codici criptati. Senza le chiavi corrette, non si va da nessuna parte.
C’è poi un aspetto economico: smontare una vettura a benzina rende molto di più rispetto a un’elettrica. Il mercato dei pezzi di ricambio per motori termici è molto più ampio, mentre quello delle componenti EV è ancora limitato. In sostanza, rubare un’auto elettrica non conviene.
Molte auto rubate finiscono esportate in Paesi con scarsi controlli. Ma dove mancano le colonnine, la domanda di EV rubate cala drasticamente: un ulteriore deterrente.
Fonte: Insurance Institute for Highway Safety
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!