Audi A6 e-hybrid

Audi A6 e-hybrid: oltre 100 km in elettrico, a partire da 72.200 euro

La nuova Audi A6 e-hybrid debutta con due versioni plug-in, autonomia superiore ai 100 km e un’esperienza di guida tecnologicamente evoluta.

La nuova Audi A6 e-hybrid si presenta con due livelli di potenza (299 e 367 CV) e un’autonomia in modalità elettrica che supera i 100 km, grazie a una batteria potenziata da 25,9 kWh. Proposta sia in versione berlina sia Avant, offre una guida dinamica e silenziosa, supportata dalla trazione integrale quattro, sterzo integrale e sospensioni intelligenti.

Audi A6 e-hybrid: due livelli di potenza e prestazioni dinamiche

Audi A6 e-hybrid
Image: Audi

La nuova gamma A6 e-hybrid include due declinazioni, entrambe equipaggiate con motore 2.0 TFSI abbinato a un’unità elettrica. Le varianti disponibili sviluppano una potenza combinata di 299 e 367 CV. Entrambe le motorizzazioni garantiscono un’accelerazione rapida: 6,0 secondi per la versione da 299 CV e appena 5,3 secondi per quella da 367 CV. La trazione è integrale e si affida al sistema quattro ultra, mentre la velocità è limitata elettronicamente a 250 km/h (140 km/h in modalità esclusivamente elettrica).

Autonomia elettrica potenziata

La batteria agli ioni di litio da 25,9 kWh (20,7 kWh utilizzabili) consente di raggiungere un’autonomia in modalità full electric fino a 106 km, grazie a un pacco celle ottimizzato in densità e disposizione. Le A6 e-hybrid, nelle versioni Avant e berlina, permettono ricariche in corrente alternata fino a 11 kW, completando il pieno di energia in circa 2,5 ore.

Assetto e comfort ai vertici

Audi A6 e-hybrid
Image: Audi

Il comportamento su strada della nuova A6 plug-in è sostenuto da una struttura rigida, sospensioni multilink e sterzo integrale di serie. La disponibilità di sospensioni pneumatiche adattive consente di variare l’altezza da terra in base alla modalità di guida, favorendo efficienza o comfort. A bordo, l’esperienza è amplificata da un sistema di insonorizzazione perfezionato, che migliora l’assorbimento acustico senza aumentare i volumi dei materiali fonoassorbenti.

Audi ha progettato la A6 e-hybrid per ottimizzare l’interazione tra i due propulsori, offrendo tre modalità operative: elettrica, ibrida e di risparmio energetico. Il sistema calcola autonomamente quando utilizzare l’energia elettrica in base alla navigazione attiva, privilegiando le tratte urbane. La frenata rigenerativa supporta un recupero fino a 88 kW, favorendo ulteriormente l’autonomia.

Dotazione e versioni disponibili

Audi A6 e-hybrid
Image: Audi

Già a partire dalla configurazione base, l’equipaggiamento include sterzo integrale, navigatore MMI plus, sedili riscaldabili, climatizzazione trizona, proiettori Led, interfaccia smartphone e ricarica wireless. Per chi cerca un’impronta più marcata sul piano estetico e dinamico, la versione S line offre cerchi da 19″, assetto ribassato e dettagli sportivi.

Le varianti da 299 CV partono da 72.200 euro per la berlina e 75.100 euro per la Avant. Le top di gamma da 367 CV, disponibili solo in allestimento S line, sono proposte a 86.950 e 89.850 euro.