Auto nuova o auto usata? Un dilemma per buona parte degli italiani, quando si tratta di andare in concessionaria per acquistare la vettura. La risposta, in questo momento storico, sembra essere chiara: tra i modelli elettrici e ibridi e i nuovi marchi che fioccano – siamo ormai a 109 brand cinesi a livello globale -, la scelta del nuovo aumenta, ma la maggior parte degli acquirenti sceglie l’usato.
A settembre i passaggi di proprietà, al netto degli acquisti dei dealer, sono stati oltre 288.000, con una crescita del 7% rispetto a dodici mesi prima, con una prevalenza di auto benzina e diesel e una crescita importante delle auto usate ibride.
Non è un caso. Vediamo quindi nel dettaglio 5 buoni motivi per scegliere le auto usate piuttosto che le auto nuove.
Auto usate: perché attirano di più rispetto alle auto nuove

Il prezzo di listino è più basso
Il primo motivo è presto detto. I prezzi delle auto nuove, in media, da qualche anno si sono alzati, mentre il potere di spesa è diminuito. Ecco che, quindi, gli italiani cercano le occasioni tra l’usato fresco o poco chilometrato e i km zero, che richiedono un investimento minore.
Una percentuale di acquirenti guarda con interesse anche per altre formule, come il noleggio a lungo termine, ma anche in questo caso i canoni sono elevati e una buona fetta di pubblico ha cominciato a scegliere l’usato a noleggio.
Il valore delle auto nuove si dimezza dopo tre anni
Un’auto nuova perde in media il 25–30% del valore già nel primo anno, e fino al 50% entro il terzo. Acquistando un usato recente (1–3 anni), quindi, si evita la fase di maggior deprezzamento e si ottiene una vettura praticamente pari al nuovo, con migliaia di euro risparmiati.
I costi di gestione delle auto usate sono più bassi
Assicurazione e bollo sono spesso più convenienti per le auto usate. Inoltre, con i motori moderni, già presenti sui veicoli di seconda mano, i consumi restano contenuti e la manutenzione è meno impattante grazie ai tagliandi auto certificati.
L’usato è garantito
Il pregiudizio antico sull’usato “rischioso” è ormai superato. Le reti ufficiali e i concessionari multimarca offrono auto usate con chilometraggio certificato e garanzia estesa. In pratica, in molti casi si compra con la stessa tranquillità del nuovo, ma a un prezzo d’occasione.
Ampia scelta di seconda mano
Con lo stesso budget destinato a un’auto nuova di segmento inferiore, nell’usato si può puntare a modelli meglio accessoriati, più potenti e con optional di livello superiore. In sintesi: più auto a portata di tasche.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!