La Polizia di Stato ha reso noto il calendario settimanale dei controlli della velocità in Sardegna. I dispositivi saranno operativi su varie strade statali e provinciali, in particolare lungo gli assi centrali e meridionali dell’isola.
Giorni e strade interessate
Ecco l’elenco dettagliato dei controlli previsti giorno per giorno.
Lunedì 30 giugno
- Strada Statale SS 125 Orientale Sarda (NU)
- SS 131 Carlo Felice (OR)
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese (NU)
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese (SS)
- Strada Provinciale SP 2 Pedemontana (CA)
Martedì 1 luglio
- Nessun controllo segnalato
Mercoledì 2 luglio
- SS 131 Carlo Felice (OR)
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese (NU)
Giovedì 3 luglio
- SS 131 Carlo Felice (CA)
- SS 554 Cagliaritana (CA)
- SS 729 Sassari–Olbia (SS)
Venerdì 4 luglio
- SS 131 Carlo Felice (NU)
- SS 131 Carlo Felice (SS)
- SS 131 Carlo Felice (CA)
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese (NU)
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese (SS)
Sabato 5 luglio
- SS 131 Dir. Centrale Nuorese (NU)
Domenica 6 luglio
- SS 131 Carlo Felice (CA)
- SS 291 della Nurra (SS)
Limiti di velocità previsti
Le strade interessate dai controlli presentano limiti standard stabiliti dal Codice della Strada:
- Strade statali principali (SS 131, SS 554, SS 729): 90 km/h
- Tratti extraurbani secondari e provinciali (es. SP 2): 70 km/h
- Zone urbane o semaforizzate: fino a 50 km/h, se segnalato
- In presenza di pioggia, i limiti possono subire riduzioni temporanee
Multe per eccesso di velocità (2025)
Le sanzioni previste per chi supera i limiti sono le seguenti:
- Fino a 10 km/h oltre il limite: da 42 a 173 euro
- Tra 10 e 40 km/h: da 173 a 695 euro e 3 punti patente
- Tra 40 e 60 km/h: da 544 a 2.174 euro, sospensione patente
- Oltre 60 km/h: da 847 a 3.389 euro, sospensione da 6 a 12 mesi
- In orario notturno (22:00–7:00): le multe aumentano del 30%