Dacia Bigster si presenta con design robusto, dettagli Bi-Tono e l’esclusiva tinta Indigo Blue

Dacia Bigster: motorizzazioni ibride e autonomia fino a 1.450 km

Dacia introduce su Bigster tre nuove motorizzazioni elettrificate: Hybrid 155, Mild Hybrid 140 e Mild Hybrid-GPL 140. Focus su autonomia, prestazioni e consumi.

Con Bigster, Dacia amplia la propria offerta di motori ibridi introducendo soluzioni progettate per massimizzare l’efficienza e contenere consumi ed emissioni. Il SUV compatto si presenta con tre opzioni elettrificate: una full hybrid da 155 CV, una mild hybrid benzina da 140 CV e una bifuel mild hybrid benzina-GPL che promette fino a 1.450 km di autonomia complessiva.

Hybrid 155: più potenza e guida elettrica in città

La Bigster Hybrid 155 è il primo modello del Gruppo Renault a integrare questa nuova tecnologia, composta da:

  • Motore termico a benzina 4 cilindri da 109 CV
  • Motore elettrico da 50 CV
  • Starter/generatore ad alta tensione
  • Batteria da 1,4 kWh (230 V)
  • Cambio automatico elettrificato senza frizione (4 rapporti termici + 2 elettrici)

Questa configurazione consente al sistema di avviarsi sempre in modalità 100% elettrica e di viaggiare in modalità zero emissioni fino all’80% del tempo in città, sfruttando il contributo della frenata rigenerativa e l’efficienza del cambio.

Il sistema garantisce 170 Nm di coppia per il solo motore a combustione (+20 Nm rispetto alla Mild Hybrid 140) e una capacità di traino superiore, con un incremento di 250 kg, per un totale di circa 1 tonnellata.

Mild Hybrid 140: benzina con ciclo Miller e supporto elettrico

La versione Mild Hybrid 140 si affida a un motore benzina turbo a 3 cilindri da 1,2 litri, abbinato a un sistema elettrico a 48 V. Adotta il ciclo Miller, che ottimizza il rendimento grazie a minori perdite di pompaggio. Il sistema ibrido:

  • Supporta il motore nelle fasi di avviamento e accelerazione
  • Integra una batteria da 0,8 kWh, ricaricabile in fase di decelerazione
  • Utilizza un cambio manuale a 6 rapporti

Risultato: una riduzione dei consumi del 10%, con valori medi di 5,6 l/100 km e 129 g/km di CO₂, rispetto a propulsori benzina equivalenti. Il comportamento su strada resta fluido e dinamico, con un recupero di energia impercettibile per chi è alla guida.

Mild Hybrid-G 140: bifuel benzina-GPL per massima autonomia

La Mild Hybrid-G 140 rappresenta una novità per Dacia: è la prima motorizzazione bifuel benzina-GPL ad essere combinata con un sistema mild hybrid a 48 V. Il motore, un 1.2 turbo a 3 cilindri, lavora in modo sinergico con il supporto elettrico, a prescindere dal carburante utilizzato. Il sistema migliora la risposta del propulsore e riduce i consumi anche nella guida urbana. Caratteristiche principali:

  • Autonomia totale fino a 1.450 km
  • Due serbatoi: 50 litri di benzina + 49 litri di GPL
  • Batteria da 0,8 kWh ricaricabile in fase di decelerazione
  • Emissioni ridotte del 10% rispetto ai benzina non ibridi

Il passaggio da benzina a GPL è rapido e impercettibile, grazie a un commutatore integrato nella plancia. Il serbatoio GPL, posizionato sotto il pianale, non compromette lo spazio di carico.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!