Un mix di entusiasmo e nostalgia ha coinvolto la community di Gran Turismo 7, dopo la comparsa della Fiat Panda anni ’80 in un video pubblicato sui canali ufficiali del gioco.
A far crescere l’attesa è stato un dettaglio fugace ma inequivocabile: al minuto 0:34 del teaser, lo schermo di uno sviluppatore mostra chiaramente un modello 3D della storica Panda. Un elemento che ha immediatamente catturato l’attenzione dei fan più attenti.
Visita d’autore negli studi Polyphony Digital
Visualizza questo post su Instagram
A rafforzare le ipotesi ci ha pensato la recente visita di Giorgetto Giugiaro e di suo figlio Fabrizio presso gli studi di Polyphony Digital, il team guidato da Kazunori Yamauchi. Durante l’incontro, i due designer hanno partecipato a simulazioni di guida e workshop creativi. Ma è stata proprio la presenza della Panda negli ambienti di lavoro a scatenare speculazioni concrete sull’inserimento della vettura nel gioco.
Per i giocatori più affezionati, la Fiat Panda non è una novità assoluta. Il modello 1000S i.e. del 1990 era già comparso nei capitoli precedenti della serie, da Gran Turismo 4 a GT6, con sei colorazioni disponibili. La semplicità delle sue linee e il suo stile unico si sposavano perfettamente con ambientazioni come la Costa di Amalfi, rendendola una delle auto più apprezzate dai nostalgici.
Storia, stile e cultura pop
La Panda degli anni ’80 è molto più di una semplice utilitaria: è un simbolo del design italiano, capace di coniugare essenzialità e funzionalità. Il possibile ritorno all’interno di Gran Turismo 7 potrebbe rappresentare un’occasione per farla scoprire anche a una nuova generazione di appassionati, accanto a modelli più blasonati ma forse meno radicati nella cultura automobilistica quotidiana.
Polyphony Digital ha già seguito in passato una strategia simile: modelli come la Jaguar XJ220 e la Ruf CTR3, apparsi in anteprima in contesti informali, sono poi entrati ufficialmente nel gioco. Anche in questo caso, l’inclusione della Fiat Panda potrebbe essere solo questione di tempo.