Logo di Radio Bruno con scritta nera su sfondo giallo ovale inclinato.

Frequenze Radio Bruno: copertura FM in Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana ed altre regioni

Tutte le frequenze FM di Radio Bruno in Italia: Emilia‑Romagna, Lombardia, Toscana e oltre. Ascolto via FM o streaming.

Radio Bruno è una delle emittenti radiofoniche locali più ascoltate nel centro-nord Italia, particolarmente presente in Emilia‑Romagna, Lombardia e Toscana. La radio offre un ricco palinsesto musicale, programmi di intrattenimento e informazione, oltre a una forte copertura territoriale grazie a numerose frequenze FM.

Qui trovi l’elenco aggiornato delle frequenze ufficiali, le modalità di ascolto digitale e il palinsesto reale degli speaker.

Frequenze FM di Radio Bruno in Italia

Emilia-Romagna

Bologna e provincia: 91.1, 100.2, 102.8, 105.6 MHz
Carpi: 102.1 MHz
Castrocaro Terme: 100.1 MHz
Cesena – Riccione: 99.4 MHz
Comacchio – Lidi Ferraresi: 100.0 MHz
Faenza – Lugo: 105.6 MHz
Ferrara città: 94.9 MHz
Forlì-Cesena e provincia: 94.9 MHz
Modena – Sassuolo: 100.4 MHz
Modena e provincia: 91.0, 102.8, 103.8 MHz
Parma città: 101.7 MHz
Piacenza: 92.3, 87.5 MHz
Ravenna città: 96.5 MHz
Reggio Emilia e provincia: 99.7 MHz
Rimini e provincia: 91.7, 99.4 MHz

Lombardia

Bergamo: 87.5, 92.4, 105.1 MHz
Brescia e provincia: 92.2, 93.3, 94.7 MHz
Cremona: 92.3, 87.5 MHz
Milano, Monza, Lodi: 87.7, 105.1 MHz
Pavia: 88.7 MHz

Marche

Ancona: 99.1 MHz
Pesaro: 100.1 MHz
Piemonte
Alessandria: 101.7 MHz
Cuneo: 92.7 MHz
Torino e provincia: 92.7 MHz
Vercelli, Biella e Novara: 87.6, 105.1 MHz

Toscana

Arezzo e Val d’Arno: 103.0 MHz
Firenze e Prato: 91.9, 103.0 MHz
Grosseto: 102.1 MHz
Livorno: 100.2 MHz
Lucca: 100.2 MHz
Lunigiana: 91.7 MHz
Massa e Carrara: 95.0, 102.0 MHz
Pisa: 100.2 MHz
Pistoia: 99.2 MHz
Siena: 97.7 MHz
Viareggio e Versilia: 102.0 MHz

Veneto

Lago di Garda: 100.7 MHz
Mestre: 103.5 MHz
Venezia, Treviso, Padova, Vicenza, Rovigo: 92.4 MHz
Verona e provincia: 100.5 MHz

Lazio

Roma e provincia: 100.5 MHz

Palinsesto ufficiale e programmi di Radio Bruno

Di seguito, una tipica giornata nel palinsesto settimanale di Radio Bruno, secondo i dati aggiornati del sito ufficiale:

  • 07:00 – Una Poltrona Per Due, con Alex Testi e Fausto Peppi
  • 10:00 – Bruno Mattina, con Roberto Uggeri e Laura Padovani
  • 13:00 – Happy Hour, con Enzo Ferrari
  • 15:00 – Fans Club, con Achille Maini e Barbara Pinotti
  • 17:00 – Drive Time, con Georgia Passuello
  • 19:00 – Drive Time, con Gianluca Setti e Arianna Bertoncelli
  • 21:00 – Due Come Voi, con Roberto Trapani e Rita Neri (diretta)
  • 23:00 – Round Midnight, con Giorgio Martini
  • 00:00 – Radio Bruno Night

Il palinsesto può subire variazioni nei giorni festivi o durante eventi speciali. I conduttori sono nomi storici e volti noti dell’emittente, con forte legame con il territorio.

Modalità di ascolto: FM, Streaming e App

Radio Bruno è ascoltabile tramite FM nelle regioni elencate, ma anche ovunque in digitale grazie a:

  • Streaming dal sito ufficiale (radiobruno.it)
  • App Radio Bruno per Android e iOS
  • Smart speaker tramite servizi come TuneIn

FAQ su Radio Bruno

Come trovo la frequenza nella mia zona?
Consulta la lista in questo articolo.

È possibile ascoltare Radio Bruno in streaming?
Sì, dal sito radiobruno.it o dalle app ufficiali.

I programmi sono disponibili in podcast?
Alcune rubriche e approfondimenti possono essere riascoltati online.

Radio Bruno copre anche Roma e il Lazio?
Sì, la frequenza per Roma e provincia è 100.5 MHz.

Il palinsesto cambia nei weekend?
Sì, possono esserci variazioni e programmi speciali il sabato e la domenica.

Posso partecipare in diretta?
Sì, con messaggi, chiamate e interazioni social.

Radio Bruno offre musica, informazione e intrattenimento su misura per gli ascoltatori del centro-nord Italia, garantendo copertura FM ampia e un palinsesto condotto da speaker di esperienza e carisma. Puoi ascoltare la tua frequenza locale o seguire tutto in streaming, ovunque tu sia.

 

whatsapp banner
telegram