Automobili usate in un concessionario, parco auto all'aperto, mercato auto, showroom auto, vendite veicoli, auto di alta qualità, tecnologia automobilistica, investimenti nel settore auto, automobili moderne.

Quali garanzie sono incluse nell’acquisto di un’auto usata certificata?

Garanzie auto usata certificata: cosa è incluso nell’acquisto nel 2025, dai controlli tecnici alla copertura su motore, cambio e componenti principali.

Comprare un’auto usata è una scelta intelligente, riuscendo a coniugare economicità e praticità. Le auto usate costano meno, e sono disponibili al momento e senza attesa. Dobbiamo però considerare un margine di rischio, se non si conoscono i propri diritti.

Per questo sempre più persone scelgono auto usate certificate direttamente dall’assistenza delle case automobilistiche. Offrono più sicurezza, più controlli, e soprattutto più garanzie. Ecco cosa devi sapere prima di firmare.

Cos’è un’auto usata certificata

Un’auto usata certificata non è solo “un usato qualsiasi”. È un’auto che ha superato controlli rigorosi. Meccanici, estetici e documentali. Viene venduta da rivenditori professionali, spesso legati alla casa madre.

Di solito ha:

  • chilometraggio garantito
  • cronologia tagliandi verificata
  • assenza di incidenti gravi
  • certificato di conformità

Questa certificazione ti tutela. E rende l’acquisto più sicuro.

Quali garanzie sono obbligatorie per legge

In Italia, ogni auto usata venduta da un professionista deve avere almeno 12 mesi di garanzia legale di conformità, prevista dal Codice del Consumo (art. 128-135).

Questa garanzia copre i difetti non visibili al momento dell’acquisto. Ad esempio:

  • problemi al motore non segnalati
  • cambio difettoso
  • impianto elettrico malfunzionante

Se il problema si manifesta entro 12 mesi, puoi chiedere:

  • riparazione gratuita
  • sostituzione
  • riduzione del prezzo
  • risoluzione del contratto (nei casi gravi)

La garanzia vale solo se il venditore è un professionista. Non vale tra privati.

Garanzie aggiuntive offerte dai concessionari

Molti concessionari offrono garanzie extra, oltre a quella legale. Sono facoltative, ma spesso incluse nel prezzo. Possono durare 24 o anche 36 mesi.

Ecco cosa possono coprire:

  • guasti meccanici ed elettronici
  • assistenza stradale H24
  • auto sostitutiva
  • tagliandi inclusi
  • controlli periodici

Alcune case automobilistiche offrono programmi speciali per l’usato certificato, come:

Con questi pacchetti, l’auto viene venduta come se fosse nuova. Controllata, garantita e pronta a partire.

Cosa verificare prima di firmare il contratto

Leggi tutto. Anche le note in piccolo. Prima di firmare, chiedi:

  • certificato di controllo dell’auto
  • documentazione dei tagliandi
  • elenco delle parti coperte dalla garanzia
  • condizioni per far valere la garanzia (tempi, officine autorizzate, ecc.)

Più è chiaro il contratto, meno sorprese dopo.

Garanzia in caso di acquisto da privato: cosa cambia

Se compri da un privato, la garanzia legale non esiste. La vendita è “vista e piaciuta”. Se l’auto ha un problema, rischi di dover pagare tutto di tasca tua.

Come tutelarsi?

  • fai controllare l’auto da un meccanico prima dell’acquisto
  • chiedi una perizia scritta
  • metti tutto per iscritto, inclusi eventuali accordi (es. “motore rifatto nel 2023”)

Meglio ancora: scegli un’auto certificata da un professionista.

Quindi?

Un’auto usata certificata ti offre molto di più di un semplice mezzo. Ti dà tranquillità. Ti protegge con garanzie reali. E ti fa risparmiare sui guasti imprevisti. Vuoi davvero dormire tranquillo dopo l’acquisto? Scegli solo chi ti offre una garanzia scritta. Completa. E chiara.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!