Con l’uscita della console più attesa dell’anno, la Nintendo Switch 2, anche i giochi di corse per l’universo Nintendo non si fanno attendere. L’assenza di titotli come Gran Turismo non si fa sentire, ma anzi tra caos arcade, rally classici e gare futuristiche, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Alcuni titoli sono già disponibili, altri sono dietro l’angolo. Le date di uscita possono variare, ma una cosa è certa: gli amanti della velocità avranno di che divertirsi. Ecco i giochi da tenere d’occhio.
Rally Arcade Classics
Un vero e proprio tuffo nel passato per chi ama i rally arcade anni ’90. Rally Arcade Classics propone oltre 40 auto da rally vintage e decine di circuiti con una fisica realistica ma una guida veloce e immediata.

Niente open world, solo corse a tempo, curve da drift e classifiche da scalare. Qualche calo di frame e circuiti ripetitivi non rovinano l’esperienza di gioco che, con il suo stile retrò, sa essere sorprendentemente avvincente.
Neon Apex: Beyond the Limit
Velocità, stile e drifting impeccabile sono i protagonisti di questo racing futuristico. Neon Apex: Beyond the Limit ti catapulta in una lega ad alta tecnologia tra città illuminate al neon e una colonna sonora synthwave.

Manca il multiplayer online (posso dire menomale?), ma il divertimento in locale o in solitaria è garantito per chi sogna gare da anime cyberpunk.
Retro Drive Revamped
Un omaggio agli anni ’80 con synthwave, pixel art e tramonti al neon.

Retro Drive Revamped punta tutto su stile e semplicità: gare rapide, controlli immediati e un’estetica da sala giochi old school. Perfetto per chi cerca nostalgia pura senza complicazioni.
MotoGP 25
Per chi ama il realismo sulle due ruote, MotoGP 25 è il punto di riferimento, ora anche su Switch.

Basato su Unreal Engine 5, offre grafica migliorata, superfici di pista dettagliate e una modalità carriera più profonda. Duro con i principianti ma gratificante per i fan delle simulazioni, rappresenta un’evoluzione solida della serie.
Arcade Archives 2: Ridge Racer
Il ritorno di un classico: Ridge Racer torna con i suoi leggendari drift e nuove modalità come Time Attack e Grand Prix.

Ritmo veloce, musica anni ’90 e un’atmosfera arcade irresistibile per chi cerca divertimento senza pensieri.
Fast Fusion
Velocità estrema, tracciati anti-gravità e caos futuristico: Fast Fusion si ispira a titoli come F-Zero e Wipeout ma aggiunge un tocco personale.

Con 60 FPS stabili su Switch 2, adrenalina e riflessi sono le chiavi per sopravvivere a gare folli e mozzafiato.
Mario Kart World (solo Switch 2)
Questo è ovviamente il titolo più atteso, nonché quello per cui molti hanno comprato la Switch 2: Mario Kart diventa open world e il risultato è sorprendente. Mappe gigantesche, segreti, boss fight e una modalità Knockout Tour online per 24 giocatori.
Il gameplay rimane familiare ma con nuove meccaniche come il rail-riding. Uno dei giochi più importanti della nuova generazione Nintendo.
Mini Madness
Gare su macchinine in ambienti oversize come cucine o garage.

Mini Madness richiama classici come Micro Machines e Hot Wheels, offrendo divertimento spensierato, gare brevi e competitive, perfette per partite mordi e fuggi.
Hot Rod Mayhem
Muscle car, camion e rottami su piste piene di esplosioni e trappole.

Hot Rod Mayhem è puro divertimento arcade, con una campagna esagerata e un’atmosfera da demolizione derby. Caotico, sfrenato e assolutamente irresistibile.
Kirby Air Riders (Switch 2)
Dopo anni di attesa, Kirby Air Riders torna su Switch 2 con la modalità City Trial ampliata, nuovi eventi casuali e mappe più grandi.

Multigiocatore locale e online per un’esperienza caotica e coloratissima in perfetto stile Nintendo.
Formula Legends
Un ambizioso titolo che permette di gareggiare con vetture di Formula 1 da diverse epoche, dagli anni ’60 ai bolidi ibridi moderni. Carriera completa, meteo dinamico e gestione delle strategie per un’esperienza simulativa ma accessibile.

Promette molto, anche se la data è ancora incerta.
Drive Rally
Per chi ha nostalgia di Sega Rally o Colin McRae, Drive Rally è una lettera d’amore ai classici del rally arcade.

Stages realizzati a mano, co-driver e fisica moderna in un pacchetto retrò che promette di conquistare i fan.
Dust Racers (nome provvisorio)
Un mix originale di racing e roguelike: piste generate proceduralmente, gestione di carburante, danni e upgrade in un mondo desertico.
Stile pixel art e scelte rischiose tra una gara e l’altra per mantenere alta la tensione.
Fatal Run 2089
Corse post-apocalittiche con veicoli armati in un deserto radioattivo.
Fatal Run 2089 offre combattimenti ad alta velocità, distruzione spettacolare e un mondo ispirato a Mad Max e Twisted Metal. Atteso per fine 2025.
Ed & Edda Grand Prix
Un arcade racer animato con due piloti rivali e circuiti dinamici pieni di trappole e shortcut.

Colori accesi, power-up e una direzione artistica da cartoon potrebbero farne un cult per famiglie e appassionati.