Il nuovo Opel Grandland Electric AWD debutta con doppio motore, 239 kW (325 CV) e 509 Nm. Scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi, traina fino a 1.350 kg e promette fino a circa 500 km di autonomia. A bordo: sedili anteriori Intelli-Seat certificati AGR, infotainment con touchscreen fino a 16”, ricarica wireless in console e vano bagagli da 485 a 1.580 litri. In modalità 4WD la coppia è ripartita su tutte le ruote; la struttura con smorzamento selettivo in frequenza aumenta la confidenza su ogni percorso.
Trazione integrale elettrica, senza compromessi

Il nuovo Opel Grandland Electric AWD è la risposta per chi cerca un SUV a batterie capace di unire prestazioni energiche, comfort da lunga percorrenza e reale fruibilità quotidiana. Il sistema a doppio motore eroga 239 kW (325 CV) e 509 Nm: numeri che si traducono in un’accelerazione 0-100 km/h in 6,1 secondi e in una trazione puntuale, anche quando l’aderenza è scarsa o il carico è importante.
A rendere l’esperienza ancora più completa c’è la capacità di traino fino a 1.350 kg: dall’attrezzatura per gli sport acquatici ai rimorchi leggeri, Grandland Electric AWD si presta a viaggi e weekend fuori porta con tutto il necessario al seguito.
Modalità di guida per ogni scenario
La gestione della coppia passa da quattro modalità: Normal, Eco, Sport e 4WD.
- In 4WD, i due motori rimangono attivi di continuo e distribuiscono la spinta sulle quattro ruote, una scelta utile su fondi a bassa aderenza.
- In Sport, acceleratore e sterzo offrono una risposta più diretta, così da valorizzare i 325 CV e la coppia massima disponibile.
La transizione tra i programmi è rapida e percepibile in modo naturale, così da cucire l’assetto sul percorso e sul proprio stile di guida.
Struttura con smorzamento selettivo in frequenza
A bordo del modello di punta elettrico Opel adotta la tecnologia Frequency Selective Damping, che modula la taratura degli ammortizzatori in base al tipo di sollecitazione:
- Alte frequenze (piccole asperità, pavé, ciottoli): maggiore assorbimento per tenere la carrozzeria composta e filtrare i colpi secchi.
- Basse frequenze (onde lunghe, ritmo sostenuto): collegamento più diretto con l’asfalto per una guida precisa e progressiva.
Il risultato è una confidenza elevata nelle frenate, nei cambi di direzione e ai ritmi autostradali, in particolare quando si viaggia a pieno carico o con rimorchio. In aggiunta, l’ESP con funzione TSM (anti-oscillazione del rimorchio) contribuisce a smorzare sul nascere eventuali scompensi, mantenendo la marcia stabile.
Autonomia e ricarica

Grandland Electric AWD nasce per il turismo elettrico. Nell’allestimento Ultimate attualmente ordinabile, l’autonomia dichiarata arriva a 483 km WLTP; ulteriori versioni, previste entro l’anno, indicano fino a 501 km WLTP (valore provvisorio). In uso misto la percorrenza complessiva si attesta fino a circa 500 km WLTP, un dato adatto anche a tragitti extraurbani.
La batteria NMC agli ioni di litio da 73 kWh (capacità utilizzabile) si ricarica dal 20 all’80% in circa 30 minuti presso colonnine DC ad alta potenza. Una sosta breve, quindi, è sufficiente per riprendere il viaggio con tranquillità.
Abitacolo: spazio, ergonomia e connettività
Il Grandland di nuova generazione è stato pensato per accogliere cinque persone con bagagli al seguito. La volumetria è generosa: 485 litri in configurazione standard, che diventano 1.580 litri con schienali posteriori 40:20:40 abbattuti. Per la vita a bordo contano i dettagli:
- Sedili anteriori Intelli-Seat per guidatore e passeggero, certificati AGR, per un sostegno efficace anche sulle lunghe distanze.
- Infotainment con touchscreen a colori fino a 16”, interfacce moderne e grafica chiara.
- Pixel Box trasparente in console centrale per la ricarica wireless dello smartphone.
Per il tempo libero, Opel mette a disposizione una gamma di accessori dedicati a biciclette e attrezzature. Il gancio traino si inserisce in pochi secondi e senza utensili, così da ridurre i tempi di preparazione prima di partire.
La capacità di traino fino a 1.350 kg distingue Grandland Electric AWD nel panorama elettrico di segmento. Attaccare il rimorchio, fissare il timone e partire: la trazione integrale elettrica e la coppia di 509 Nm aiutano soprattutto in salita e nelle manovre a bassa velocità. Il sistema TSM integrato nell’ESP interviene quando rileva oscillazioni, contribuendo a riportare il convoglio in asse e a rendere il trasferimento più disteso.
Scheda tecnica — Opel Grandland Electric AWD

- Trazione integrale elettrica con doppio motore
- Potenza: 239 kW (325 CV)
- Coppia massima: 509 Nm
- Accelerazione 0–100 km/h: 6,1 s
- Modalità di guida: Normal, Eco, Sport, 4WD
- Frequency Selective Damping (smorzamento selettivo in frequenza)
- Controlli dinamici: ESP con TSM (anti-oscillazione rimorchio)
- Bagagliaio: 485–1.580 l
- Infotainment: touchscreen fino a 16”
- Batteria: NMC ioni di litio, 73 kWh (utilizzabili)
- Ricarica DC: 20–80% ~30 min
- Autonomia WLTP: fino a 483 km (Ultimate); fino a circa 500 km WLTP complessivi
- Traino: fino a 1.350 kg
Grandland Electric AWD è ideale per le famiglie che desiderano un SUV elettrico spazioso, confortevole e capace di trainare attrezzature per lo sport e il tempo libero.