Rivian Adventure Network

Rivian riceve un miliardo da Volkswagen, ma le vendite calano

Il gruppo Volkswagen rafforza l’alleanza con Rivian con un maxi investimento, mentre la startup EV taglia le previsioni di consegna per il 2025.

Il 30 giugno, Volkswagen ha completato l’acquisto di azioni Rivian per un valore di 1 miliardo di dollari, rafforzando così l’alleanza strategica siglata tra i due gruppi. La transazione, confermata dalla SEC, è arrivata dopo che Rivian ha raggiunto un obiettivo di redditività operativo, previsto nei termini dell’accordo.

Per la startup californiana è un’iniezione di capitale importante, ma il contesto operativo rimane complicato.

Vendite in frenata e cambio produzione

Nel secondo trimestre 2025, Rivian ha consegnato 10.661 veicoli, in calo del 23% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il rallentamento è dovuto in parte alla transizione verso i nuovi modelli anno 2026, che ha temporaneamente rallentato le linee nello stabilimento di Normal, Illinois.

Tuttavia, la startup non nasconde anche un problema di domanda. I modelli R1T (pickup) e R1S (SUV) hanno ricevuto consensi per capacità e tecnologia, ma restano troppo costosi per il mercato di massa.

Stime riviste al ribasso per il 2025

Dopo aver chiuso il 2024 con 51.579 consegne, Rivian ha aggiornato le stime per il 2025: ora prevede di immatricolare tra 40.000 e 46.000 veicoli. Un taglio netto rispetto alle aspettative iniziali, dovuto anche all’impatto delle tariffe imposte dall’amministrazione Trump su componenti e materie prime importate, che hanno inciso sui costi produttivi.

L’investimento di Volkswagen rappresenta una dichiarazione di fiducia nel potenziale a lungo termine di Rivian, soprattutto per lo sviluppo di piattaforme EV condivise. Ma la startup dovrà dimostrare di saper costruire una domanda sostenibile nel tempo, in un contesto competitivo e instabile sul piano geopolitico.