Skoda Scala metano G-TEC: il prezzo parte da 22.280 € ma nella fase di lancio è scontata a 17.800 € con l’offerta promo. Le prime consegne sono previste a partire da febbraio 2020. Motore 1.0 da 90 CV e un’autonomia di 410 km sono i dati della carta d’identità di questo modello Skoda che punta a bassi costi di gestione come nella tradizione delle auto a metano.
Skoda Scala metano G-TEC: autonomia e serbatoi
Il motore 1.0 G-TEC ha una potenza di 90 CV mentre l’autonomia massima corrisponde a di circa 410 km a metano. In combinazione con il serbatoio di carburante da 9 litri l’autonomia totale arriva a circa 630 km.
![]()
Skoda Scala metano G-TEC è dotata di tre serbatoi in acciaio contenenti 13,8 chilogrammi di gas naturale. Al costo medio del metano, che oscilla intorno a un 1 euro per chilogrammo, ciò significa poter percorrere fino a 410 km a gas naturale con una spesa di soli 14 euro.
![]()
Nel caso in cui il gas dovesse terminare, Scala sfrutta automaticamente il serbatoio di benzina da 9 litri che permette di percorrere ulteriori 220 chilometri. La combinazione delle due fonti di alimentazione permette a Skoda Scala metano G-TEC di avere un’autonomia complessiva di 630 chilometri circa, sufficiente a viaggi lunghi considerando la presenza di distributori di metano in autostrada.
Skoda Scala metano: il motore G-TEC
Skoda Scala metano G-TEC è alimentata da un tre cilindri turbocompresso da 1.0 litri di cilindrata, con potenza di 90 CV. La coppia massima raggiunge i 160 Nm ed è trasmessa alle ruote anteriori tramite un cambio manuale a 6 rapporti. Skoda Scala metano G-TEC è stata studiata espressamente per il funzionamento a gas naturale e rispetta lo standard Euro 6d-TEMP. Le emissioni di CO2 sono ridotte del 25% circa rispetto all’alimentazione a benzina, con un’emissione di monossido di azoto significativamente più bassa e assenza di particolato.
![]()
Skoda Scala metano G-TEC: sicurezza e guida autonoma
Skoda Scala metano G-TEC sarà proposta nelle conosciute versioni e, come le altre varianti del modello Scala, avrà dotazioni di serie che includeranno le tecnologie di guida assistita di livello 2, tra cui i sistemi ACC, Lane Assistant, Front Assistant con City Emergency Brake e i gruppi ottici LED con Full-LED in opzione. Grazie alla modalità con la quale i serbatoi sono montati nel sottoscocca, mantiene una capacità del vano bagagli di 339 litri.
![]()
I vantaggi di Skoda Scala metano
Il gas naturale (CNG) ha un valore calorico maggiore del diesel e della benzina. È più affidabile e brucia in maniera più pulita, con il beneficio aggiunto di una maggiore silenziosità. Inoltre, alimentare l’auto con bio-gas ricavato dal trattamento di acque nere o di rifiuti agricoli o, in alternativa, sfruttare gas ricavato da processi sintetici, può aggiungere un ulteriore e considerevole beneficio ambientale, specialmente quando il gas sintetico sia prodotto usando elettricità generata in modo green.
![]()
Il gas naturale può essere usato oggi quale ponte ideale per colmare il solco che separa i combustibili fossili tradizionali dalla prossima mobilità elettrica, con il vantaggio di essere ampiamente disponibile già oggi. Inoltre, i veicoli alimentati a gas possono essere riforniti con semplicità e velocemente, come quelli tradizionali.
SEGUICI SU:
Facebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram