Il primo SUV compatto completamente elettrico del marchio

Subaru lancia in Europa tre nuovi modelli elettrici

Subaru presenta Solterra, Uncharted ed E-Outback: tre BEV pensati per l’Europa, tra autonomia estesa, ricarica rapida e trazione integrale.

Subaru introduce una nuova gamma elettrica per il 2026 pensata per il mercato europeo: Solterra, Uncharted ed E-Outback. Equipaggiati con batterie potenziate, sistemi di trazione ottimizzati e una ricarica più veloce, i nuovi BEV offrono prestazioni elevate e comfort su strada e fuoristrada.

Sviluppati sulla e-Subaru Global Platform, garantiscono maggiore autonomia e sicurezza. Disponibili a partire dal 2026, queste nuove auto elettriche si affianca alla già esistente gamma a combustione interna, offrendo soluzioni alternative pensate per soddisfare chi desidera una mobilità più responsabile senza rinunciare allo stile di guida Subaru.

La nuova e-Subaru Global Platform: più controllo, più efficienza

La piattaforma su cui sono costruiti i nuovi BEV di Subaru introduce una gestione della trazione più raffinata, un baricentro ribassato e aggiornamenti tecnici progettati per ottimizzare la tenuta di strada in qualsiasi condizione. Il sistema AWD, gestito tramite software, regola dinamicamente la coppia motrice tra asse anteriore e posteriore, offrendo una risposta immediata e fluida, anche su superfici difficili come neve o ghiaccio.

Oltre alla classica trazione integrale, Subaru ha introdotto due configurazioni a trazione anteriore con motore singolo, pensate per chi desidera massimizzare l’autonomia mantenendo bassi i consumi e i costi.

Subaru Solterra: prestazioni migliorate e maggiore autonomia

I due motori e-Axle ora erogano 252 kW (338 CV). Da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi.
Image: Subaru

A tre anni dal suo debutto, Solterra si presenta rinnovata. I due motori e-Axle ora sviluppano 252 kW (338 CV), garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi. La nuova batteria da 73,1 kWh estende l’autonomia a oltre 500 km, grazie anche all’efficienza ottimizzata del sistema.

La ricarica, facilitata da un caricatore opzionale AC da 22 kW, permette di passare dal 10 all’80% in 30 minuti anche a temperature rigide (-10 °C). La capacità di traino è stata aumentata fino a 1,5 tonnellate, mentre il design è stato aggiornato con uno stile anteriore rivisitato, interni modernizzati e un sistema infotainment con display da 14 pollici.

Subaru Uncharted: il nuovo SUV elettrico compatto

Uncharted è il primo SUV compatto 100% elettrico del marchio. Realizzato per chi cerca un mezzo agile e adatto anche a percorsi extraurbani, si distingue per una configurazione flessibile:

  • AWD Dual Motor: batteria da 77 kWh, 252 kW (338 CV), autonomia di 470 km, accelerazione 0-100 km/h in 5 secondi.
  • Long Range FWD: stessa batteria da 77 kWh, motore singolo, autonomia stimata di 585 km.
  • Entry Model: motore singolo, batteria da 57,7 kWh, autonomia di 445 km.

Tutte le versioni sono dotate di caricatore da 22 kW e possono ricaricarsi in 30 minuti (dal 10 all’80%) a -10 °C.

Tra le caratteristiche di design si segnalano un volante sagomato, doppio caricatore wireless, infotainment da 14 pollici e un raggio di sterzata contenuto a 5,5 metri. Le sospensioni e lo sterzo sono stati ottimizzati secondo il set-up Subaru, mentre l’altezza da terra di 210 mm e l’X-MODE con due modalità ampliano le possibilità su percorsi irregolari.

Subaru E-Outback: una nuova interpretazione per la generazione elettrica

Batteria da 74,7 kW/h, 280 kW (375 CV), da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, autonomia superiore a 450 Km
Image: Subaru

Ispirata alla lunga storia della Outback, la nuova versione elettrica porta con sé tutti gli elementi più apprezzati: versatilità, comfort e capacità di affrontare diversi tipi di terreno. Il modello integra una batteria da 74,7 kWh, eroga 280 kW (375 CV) e accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi.

Grazie alla trazione integrale simmetrica (Symmetrical AWD), all’altezza da terra di 210 mm e all’X-Mode, la E-Outback è pensata per offrire un’esperienza di guida equilibrata su ogni superficie. Tra i sistemi di assistenza figurano l’Emergency Driving Stop e il Secondary Collision Braking, oltre a soluzioni ispirate al noto EyeSight Driving Assist.

Il bagagliaio offre una capacità aumentata rispetto alla Solterra, con spazio per quattro valigie di grandi dimensioni. Il design robusto si completa con cerchi da 18 o 20 pollici e barre portatutto.

Disponibilità dei nuovi modelli

  • Solterra: disponibile dal secondo semestre del 2026.
  • Uncharted: prevista per il primo semestre del 2026.
  • E-Outback: disponibile nel primo semestre del 2026.

whatsapp banner
telegram