WeRide ha registrato una crescita del 144% nel terzo trimestre, spinta dalla forte espansione del business robotaxi e dall’ottenimento di autorizzazioni operative in mercati chiave. Si tratta di un risultato che conferma il passaggio dell’azienda dalla fase sperimentale alla piena commercializzazione dei servizi autonomi.
Crescita dei ricavi e miglioramento dei margini

Nel terzo trimestre i ricavi hanno raggiunto 24 milioni di dollari, rispetto ai 9,85 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il margine lordo è salito dal 7% al 33%, mentre la perdita netta è stata ridotta del 71%, scendendo a 43,3 milioni di dollari.
L’incremento più significativo riguarda il segmento robotaxi cresciuto del 761% e ora pari al 21% dei ricavi totali. Dodici mesi fa rappresentava solo il 6%. Questo spostamento mostra come la componente driverless stia diventando la principale leva di crescita di WeRide.
La svolta ad Abu Dhabi l’espansione in otto Paesi

Uno dei passaggi decisivi del trimestre è stato il rilascio del permesso commerciale completamente autonomo ad Abu Dhabi. L’autorizzazione permette a WeRide di operare robotaxi senza conducente di sicurezza e consolida la posizione dell’azienda nel mercato mediorientale, dove prevede di raggiungere a breve il punto di pareggio operativo.
WeRide ora opera con autorizzazioni attive in Svizzera, Cina, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Singapore, Francia, Belgio e Stati Uniti. È attualmente l’unica azienda del settore con una copertura regolatoria così ampia.
A novembre è arrivata anche la prima licenza svizzera per robotaxi senza conducente, che autorizza un servizio su una rete di 110 chilometri e 460 fermate, con avvio previsto nella prima metà del 2026.
Collaborazione con Uber e crescita della flotta

L’azienda ha avviato operazioni integrate con Uber sia ad Abu Dhabi sia in Arabia Saudita. Questo consente ai robotaxi di essere prenotati attraverso un sistema già diffuso a livello globale.
Al 31 ottobre la flotta operativa ha superato i 1.600 veicoli autonomi, di cui circa 750 robotaxi. Secondo il piano industriale, la flotta dovrebbe aumentare a diverse decine di migliaia di unità entro il 2030 nel solo Medio Oriente.
Quotazione a Hong Kong e solidità finanziaria

WeRide ha completato la quotazione primaria duale a Hong Kong, raccogliendo 2,39 miliardi di dollari hongkonghesi. Al 30 settembre disponeva inoltre di 631,6 milioni di dollari in liquidità, risorse che sostengono l’espansione internazionale e lo sviluppo commerciale.
Come ha affermato Tony Han, fondatore e CEO di WeRide, questo trimestre “segna un passaggio cruciale verso la redditività su larga scala”, sostenuto dalle autorizzazioni ottenute e dalla crescita del business robotaxi.
WeRide sta consolidando la propria presenza globale nella guida autonoma grazie a ricavi in forte aumento, licenze operative in otto Paesi, un’espansione importante nel Medio Oriente e una flotta in rapida crescita. La progressiva commercializzazione dei servizi robotaxi sta diventando la componente centrale della strategia aziendale.
Fonti: Bloomberg, Yahoo Finance, AVI. Aggiornamento 24 Novembre.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!