Xiaomi accelera lo sviluppo del suo terzo modello elettrico, il YU9, attualmente impegnato in sessioni di test ad alta quota nella regione dello Xinjiang, nel nord-ovest della Cina. La presenza sul posto del CEO Lei Jun e di altri dirigenti dell’azienda non solo conferma lo stadio avanzato del progetto, ma alimenta le speculazioni sulle caratteristiche tecniche della futura ammiraglia.
Powertrain ibrido con range extender?
Una delle ipotesi più concrete riguarda l’introduzione di un sistema ibrido con range extender. Questo tipo di architettura prevede un motore termico che funge da generatore per ricaricare la batteria, migliorando l’autonomia in condizioni di uso intenso o in zone isolate, come appunto le altitudini estreme in cui si stanno svolgendo i test.
In un momento in cui il mercato cinese dell’elettrico inizia a privilegiare soluzioni versatili e a prova di infrastruttura, un modello con queste caratteristiche potrebbe rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente in termini di flessibilità d’uso.
Tecnologia LiDAR e guida assistita avanzata
Altro elemento di rilievo è la possibile presenza di tecnologia LiDAR, già integrata su altri modelli dell’azienda come la SU7 Max. Questa tecnologia, basata sulla misurazione di distanza tramite impulsi laser, consente una mappatura tridimensionale dell’ambiente circostante e rappresenta un passo chiave verso livelli elevati di guida assistita.
L’integrazione di sistemi LiDAR sarebbe coerente con la direzione intrapresa da Xiaomi, che mira a collocarsi nella fascia alta del mercato, non solo per prestazioni ma anche per contenuti tecnologici.
La presenza attiva di Lei Jun nei test in Xinjiang dimostra l’importanza strategica attribuita al YU9 all’interno della gamma. Dopo il buon esordio della berlina SU7 e del SUV YU7, Xiaomi punta a consolidare il proprio ruolo nel panorama della mobilità elettrica, proponendo modelli sempre più articolati e coerenti con una visione a lungo termine.
Il YU9 si presenta dunque come un potenziale punto di svolta, in grado di combinare tecnologie avanzate, autonomia estesa e prestazioni adatte anche a condizioni estreme, ampliando ulteriormente l’offerta di Xiaomi in un settore sempre più competitivo.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!