La McLaren Formula 1 2025 di Norris in livrea nero-arancione con sponsor Chrome sfreccia in pista durante una gara, con le tribune gremite sullo sfondo in movimento sfocato.

F1 2025, classifica piloti dopo il GP di Baku: Piastri resta leader, ma Verstappen accorcia

Classifica F1 2025 piloti aggiornata dopo il GP di Baku: posizioni, punti e distacchi nel mondiale di Formula 1 dopo la gara in Azerbaijan.

Il Gran Premio d’Azerbaigian 2025 a Baku ha cambiato i pesi e contrappesi nella lotta per il titolo mondiale. La vittoria netta di Max Verstappen, unita al clamoroso ritiro di Oscar Piastri al via, ha ridato fiato alle ambizioni Red Bull in un campionato che sembrava già indirizzato verso McLaren.

Il campione olandese ha conquistato il suo quarto successo stagionale, riportandosi a quota 255 punti in classifica, mentre Piastri resta leader con 324 punti nonostante lo “zero” incassato. Il compagno di squadra Lando Norris, settimo al traguardo, riduce ulteriormente il gap e ora insegue a sole 25 lunghezze di distanza, con 299 punti.

Alle spalle dei primi tre, George Russell conferma il buon momento della Mercedes: grazie al secondo posto di Baku, il britannico sale a 212 punti e consolida la quarta piazza.

In casa Ferrari, invece, prosegue una stagione complicata. Charles Leclerc ha limitato i danni con il nono posto, ma resta fermo a 165 punti, lontanissimo dalla vetta. Lewis Hamilton, ottavo a Baku, è sesto in classifica generale con 121 punti.

Il giovane Kimi Antonelli continua a impressionare: il quarto posto nel GP d’Azerbaigian gli vale altri punti preziosi che lo portano a 78, settimo nella generale.

Grande soddisfazione anche per Carlos Sainz: il podio conquistato a Baku regala alla Williams non solo visibilità, ma anche la dodicesima posizione in campionato per lo spagnolo, ora a 31 punti, subito dietro a Lance Stroll (32).

Classifica piloti F1 2025 dopo il GP di Baku (con distacchi)

Qui sotto la classifica piloti F1 2025 dopo il GP di Baku con i distacchi in punti dal leader Oscar Piastri, così da renderla completa e in linea con le classifiche ufficiali che trovi sui siti specializzati.

  1. Oscar Piastri – McLaren – 324
  2. Lando Norris – McLaren – 299 (-25)
  3. Max Verstappen – Red Bull – 255 (-69)
  4. George Russell – Mercedes – 212 (-112)
  5. Charles Leclerc – Ferrari – 165 (-159)
  6. Lewis Hamilton – Ferrari – 121 (-203)
  7. Kimi Antonelli – Mercedes – 78 (-246)
  8. Alex Albon – Williams – 70 (-254)
  9. Isack Hadjar – Racing Bulls – 39 (-285)
  10. Nico Hulkenberg – Sauber – 37 (-287)
  11. Lance Stroll – Aston Martin – 32 (-292)
  12. Carlos Sainz – Williams – 31 (-293)
  13. Liam Lawson – Racing Bulls – 30 (-294)
  14. Fernando Alonso – Aston Martin – 30 (-294)
  15. Esteban Ocon – Haas – 28 (-296)
  16. Pierre Gasly – Alpine – 20 (-304)
  17. Yuki Tsunoda – Red Bull – 20 (-304)
  18. Gabriel Bortoleto – Sauber – 18 (-306)
  19. Oliver Bearman – Haas – 16 (-308)
  20. Franco Colapinto – Alpine – 0 (-324)
  21. Jack Doohan – Alpine – 0 (-324)

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!