Max Verstappen ha imposto il proprio ritmo conquistando una vittoria magistrale nel GP di Las Vegas 2025. Il campione olandese ha superato Lando Norris già nel primo giro, trasformando la gara in una dimostrazione di controllo, costanza e velocità purissima. Per Verstappen è il sesto successo stagionale, il 69° in carriera e il secondo sulla Strip, un’affermazione che gli permette di restare matematicamente in corsa per il titolo.
Norris, nonostante una McLaren rapidissima, non ha mai realmente avuto la possibilità di replicare l’attacco iniziale di Verstappen. Il britannico porta comunque a casa un secondo posto preziosissimo: il campionato si decide ormai su dettagli e ogni punto pesa. Con questo risultato Norris allunga il margine in classifica sul compagno-rivale Oscar Piastri: ora i due sono separati da 30 punti, mentre Verstappen segue a -42, con ancora 58 disponibili tra sprint e due gare.
Sul podio sale anche George Russell, impeccabile con una Mercedes in grande forma sul tracciato cittadino americano. L’inglese, vincitore qui nel 2024, non è stato mai realmente in lotta per la vittoria, ma ha mantenuto un ritmo costante, sufficiente per controllare il rientro di Piastri nelle fasi finali.
Piastri chiude quarto dopo una partenza complessa e un primo giro difficile, dimostrando comunque la capacità di recuperare sotto pressione. Quinto un eccellente Kimi Antonelli, autore di una gara straordinaria: partito 17°, l’italiano ha rimontato con aggressività e maturità, nonostante una penalità di cinque secondi per falsa partenza.
Seguono Charles Leclerc e Carlos Sainz, entrambi in lotta fino alla fine, mentre Isack Hadjar conquista un prezioso ottavo posto davanti a Nico Hülkenberg. Lewis Hamilton, partito 19° dopo una qualifica disastrosa con la Ferrari, chiude decimo, ottenendo l’ultimo punto disponibile.
Non terminano la gara Alex Albon, Gabriel Bortoleto e Lance Stroll, quest’ultimo fermatosi già al primo giro.
F1 GP Las Vegas 2025 – Risultati Gara
- Max Verstappen – Oracle Red Bull Racing – 50 giri
- Lando Norris – McLaren F1 Team – +20.741s
- George Russell – Mercedes AMG Petronas – +23.546s
- Oscar Piastri – McLaren F1 Team – +27.650s
- Kimi Antonelli – Mercedes AMG Petronas – +30.488s
- Charles Leclerc – Ferrari – +30.678s
- Carlos Sainz – Williams – +34.924s
- Isack Hadjar – Racing Bulls – +45.257s
- Nico Hülkenberg – Sauber – +51.134s
- Lewis Hamilton – Ferrari – +59.369s
- Esteban Ocon – Haas – +60.635s
- Oliver Bearman – Haas – +70.549s
- Fernando Alonso – Aston Martin – +85.308s
- Yuki Tsunoda – Red Bull – +86.974s
- Pierre Gasly – Alpine – +91.702s
- Liam Lawson – Racing Bulls – +1 giro
- Franco Colapinto – Alpine – +1 giro
DNF – Alex Albon – Williams – 36 giri
DNF – Gabriel Bortoleto – Sauber – 5 giri
DNF – Lance Stroll – Aston Martin – 0 giri
Uno sguardo al Mondiale: tutto ancora aperto
Con due gare e una sprint ancora da correre, il campionato rimane apertissimo. Norris è il favorito naturale, forte di un margine importante e di una McLaren in stato di grazia. Piastri, però, non è fuori dai giochi e Verstappen rimane un fattore impossibile da ignorare: quando l’olandese si trova in giornata, come accaduto a Las Vegas, può trasformare ogni fine settimana in un’occasione per rientrare pesantemente in corsa.
Il mondiale 2025 approda ora alla stretta finale: tre appuntamenti per decidere un titolo che resterà nella storia, qualunque sia l’esito.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!