Charles Leclerc alla guida della Ferrari F1-75 2025 in pista, con la livrea rossa sponsorizzata da Shell e HP, mentre affronta una curva ad alta velocità.

GP Monza 2025: guida completa biglietti, orari, trasporti

Tutte le informazioni utili per vivere il Gran Premio d’Italia 2025 all’Autodromo di Monza: accessi, parcheggi, treni, navette, mappe e app consigliate.

Mancano pochi giorni al Gran Premio d’Italia 2025 e l’Autodromo di Monza si prepara ad accogliere migliaia di appassionati nel suo storico circuito, recentemente riasfaltato. Ecco allora una guida dettagliata per vivere al meglio la Formula 1 a Monza, con tutte le risposte alle domande più frequenti.

Quando si svolge il GP di Monza 2025?

Il Gran Premio d’Italia 2025 si tiene all’Autodromo Nazionale di Monza dal 5 al 7 settembre 2025.

Come posso acquistare i biglietti per il GP di Monza?

I biglietti sono acquistabili online attraverso i canali ufficiali indicati dagli organizzatori. È disponibile anche una promozione riservata ai soci ACI, attivabile su www.aci.it.

I bambini entrano gratis?

Sì. I bambini da 0 a 11 anni compiuti accedono gratuitamente all’area prato. Per le tribune, sono previste tariffe ridotte.

I soci ACI hanno sconti?

Sì. I soci ACI possono acquistare biglietti a prezzo ridotto accedendo al sito www.aci.it.

Le persone con disabilità hanno agevolazioni?

Sì. Chi ha un’invalidità certificata pari o superiore al 75 % può accedere gratuitamente all’autodromo, previa richiesta di accredito. Sono disponibili tribune dedicate a tariffe ridotte per chi è deambulante.

I posti in tribuna sono numerati?

Sì. Ogni biglietto corrisponde a un posto riservato.

Come funziona l’accesso al prato?

Il prato è a ingresso libero con la regola del “chi prima arriva, meglio alloggia”. Le zone più ambite sono le Lesmo, la Roggia e l’Ascari, che si riempiono subito dopo l’apertura dei cancelli.

Come accedo all’autodromo in base alla mia tribuna?

Ogni area ha un gate consigliato:
Tribune 1–5, 23–30 → Gate A/B (Vedano)
Tribune 1–8, 12–16, 26–30, 32 → Gate B (Santa Maria)
Tribune 6–8, 12–16, 32 → Gate C (Costa Bassa)
Tribune 6, 9–11, 10Bis, 12–16, 18, 32, 33A, 33B → Gate D (Lesmo)
Tribune 9–23, 33A, 33B, Parabolica → Gate G (Mirabello)

Quali sono i percorsi consigliati da diverse città?

Da Milano: Viale Zara → V.le Fulvio Testi → V.le Brianza → V.le Lombardia → Rondò dei Pini → Villa Reale → Porta Vedano o Porta Santa Maria (pedoni/personale).
Da Torino: A4 Torino-Milano uscita Cinisello Balsamo/Sesto San Giovanni → Viale Zara.
Da Como/Varese: A9 → Saronno → SS 527 Rondò dei Pini → come da Milano. In alternativa via Bovisio Masciago → Desio → Porta Biassono/Vedano.
Da Lecco: SS 36 → Rondò dei Pini → come da Milano.
Da Genova: A7 → Tangenziale Ovest → Tangenziale Est → uscita 16 Monza o 20 Vimercate.
Da Firenze/Bologna: A1 → Tangenziale Est → come da Genova.
Dal Brennero/Venezia: A4 uscita Agrate → SP13 → Monza/Concorezzo (Porta Villasanta) o Vimercate (Porta San Giorgio/Lesmo).

Posso accedere con camper o moto?

Sì. Alcuni parcheggi (Verde, Arancione, Azzurro, Rosa) sono predisposti per camper. Le moto sono ammesse in parcheggi come Verde, Gold e Arancione.

Dove posso parcheggiare?

Sono disponibili parcheggi a pagamento prenotabili su monzamobilità.it. Ogni area ha diverse distanze dall’ingresso, con soluzioni adatte anche per camper e moto. I principali sono: Verde, Gold, Arancione, Platino, Bianco, Rosso, Marrone, Viola, Blu, Azzurro, Rosa.

Parcheggio Verde
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 500 m da Gate C e D
Note: Moto e camper inclusi
Parcheggio Gold
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 1 km da Gate A, 1,5 km da Gate G
Note: Moto incluse
Parcheggio Arancione
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 2 km da Gate A
Note: Chiusura alle 22:30, moto inclusi
Parcheggio Platino
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 1 km da Gate A
Parcheggio Bianco
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 600 m da Gate C
Parcheggio Rosso
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 3,5 km da Gate G
Note: Solo autobus
Parcheggio Marrone
Giorni: Sab-Dom
Distanza: 1 km dai Gate C e B
Note: Autobus inclusi
Parcheggio Viola
Giorni: Sab-Dom
Servizio: Navetta Viola fino a Gate A
Parcheggio Blu
Giorni: Sab-Dom
Servizio: Navetta Blu fino a Gate G
Parcheggio Azzurro
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 1,5 km da Gate C
Note: Solo camper
Parcheggio Rosa
Giorni: Ven-Sab-Dom
Distanza: 600 m da Gate D
Note: Solo camper

Quali sono gli orari di apertura dei parcheggi?

Venerdì: 07:00 – 21:00
Sabato e Domenica: 06:30 – 21:00
Parcheggio Arancione: chiude alle 22:30

Ci sono navette gratuite per raggiungere il circuito?

Sì. Sono attive tre linee:
Navetta Nera: Stazione Monza → Gate G (Ven 7:30–20:30, Sab-Dom 7:00–20:30)
Navetta Blu: Parcheggio Blu → Gate G (Sab-Dom 7:00–20:30)
Navetta Viola: Parcheggio Viola → Gate A (Sab-Dom 7:00–20:30)

Tutte le navette operano dalle 7:00 circa fino alle 20:30.

Posso arrivare in treno al GP?

Sì. Trenitalia offre vari treni diretti per Monza (dal 4 al 7 settembre) e 13 per il ritorno.
Trenord attiva 21 treni no-stop Milano–Biassono-Lesmo (solo domenica)
Milano – Monza: Biglietto speciale “GP Monza Treno + Navetta Nera Autodromo” (Ven-Sab-Dom).
GP Monza Trenord Day Pass: viaggio A/R da tutta la Lombardia verso Monza o Biassono-Lesmo, gratuito per ragazzi <14 anni accompagnati.

Quanto dista la stazione di Monza dal circuito?

La Stazione di Monza (Via Caduti del Lavoro), a 6,6 km dal circuito. Da lì è possibile proseguire in autobus o a piedi.

Posso usare i mezzi pubblici locali per arrivare?

Sì, con questi autobus:
Linea 204: Monza–Vedano (Porta Vedano)
Linea 221: Monza–Biassono (Porta Santa Maria)

Ci sono collegamenti con la metropolitana di Milano?

Sì. MM1 fino a Sesto 1° Maggio FS → autobus Z221 per Monza.

I taxi possono accedere all’autodromo?

Sì, ma senza possibilità di sosta. I passeggeri devono avere un biglietto valido. Consigliata l’app appTaxi.

Quali aeroporti sono i più comodi per raggiungere Monza?

Sono gli aeroporti che servono la città di Milano:

Linate: 25 km dall’autodromo. Collegamenti con navette, bus e minibus Alimonza
Malpensa: 50 km. Collegamento con Malpensa Express e minibus
Orio al Serio: 40 km. Navette per Milano e minibus per gruppi

Come funzionano le tribune e l’area prato?

Le tribune sono tutte numerate con posto assegnato. Il prato funziona a occupazione libera: è consigliabile arrivare molto presto, specie nelle zone Lesmo, Roggia e Ascari.

Ci sarà la Fanzone nel 2025?

Sì, all’interno dell’autodromo. Il programma completo degli eventi è consultabile online tramite link ufficiale.

Quali sono gli oggetti vietati all’interno del circuito?

Ti consigliamo di consultare l’elenco aggiornato sul sito ufficiale. In generale, sono vietati oggetti pericolosi, bottiglie in vetro, droni e strumenti che possano arrecare disturbo o ostacolo alla sicurezza.

Quanto tempo prima è consigliabile arrivare?

Per l’area prato, è consigliato presentarsi all’apertura dei cancelli, anche nelle prime ore del mattino. Per le tribune, si consiglia di arrivare con almeno 60–90 minuti di anticipo.

C’è una mappa del circuito disponibile?

Sì, la mappa dettagliata dell’autodromo è accessibile online e tramite app ufficiale.

whatsapp banner
telegram