Amazfit T-Rex 3 per l'allenamento indoor

Amazfit T-Rex 3 2025: Zepp OS 4.5 migliora l’esperienza outdoor

Amazfit T-Rex 3 si aggiorna con Zepp OS 4.5, mappe dettagliate, GPS ottimizzato e funzioni fitness per chi ama l’outdoor.

Amazfit T-Rex 3 si aggiorna nel 2025 con Zepp OS 4.5, offrendo mappe dettagliate, GPS potenziato e nuove funzioni per l’attività outdoor. L’assistente vocale diventa più intuitivo, supportando l’interazione naturale e le notifiche avanzate. Un upgrade che rende lo smartwatch un compagno per chi pratica sport all’aperto, unendo praticità, un design robusto e strumenti utili per gestire allenamenti e monitoraggio del benessere.

Amazfit T-Rex 3 2025: un compagno affidabile per chi ama l’avventura

Sportwatch Amazfit T-Rex 3 durante allenamento outdoor
Image: Amazfit

Con il nuovo aggiornamento, il T-Rex 3 consente di scaricare gratuitamente tre tipologie di mappe: urbane con nomi delle vie, topografiche con curve di livello e mappe delle stazioni sciistiche. Queste mappe, navigabili con la funzione “ritorna al punto di partenza”, permettono di pianificare le escursioni con consapevolezza, visualizzando aree boschive, zone umide e rilievi montuosi, oltre alle altitudini delle cime.

Anche in modalità risparmio energetico, lo smartwatch riesce a misurare con precisione le distanze su percorsi complessi, come sentieri immersi nella vegetazione o aree urbane dense di edifici, fornendo un supporto affidabile in ogni contesto.

Durante le sessioni di trail running o hiking, il T-Rex 3 offre un monitoraggio in tempo reale delle prestazioni, grazie a un segnale GPS stabile che accompagna gli utenti durante le loro attività outdoor, contribuendo a mantenere la giusta intensità e a migliorare la gestione dell’allenamento.

Hyrox Race: un alleato per le competizioni

L’integrazione delle modalità Hyrox Race e Hyrox PFT rende il T-Rex 3 un alleato per chi desidera allenarsi o gareggiare in discipline che richiedono resistenza e costanza. Con Zepp OS 4.5, viene introdotto il monitoraggio del Rox Zone, l’intervallo tra la corsa e la stazione di allenamento successiva. Una funzione utile per chi vuole comprendere meglio la gestione del tempo durante la gara e analizzare le performance in ogni fase del percorso.

Gli algoritmi dedicati misurano i livelli di stanchezza fisica e mentale dopo l’attività, fornendo dati utili per pianificare al meglio il recupero e le sessioni successive.

Un assistente vocale che semplifica le attività

Amazfit T-Rex 3 nero, cassa robusta, quadrante digitale multifunzione
Image: Amazfit

Zepp Flow, l’assistente vocale del T-Rex 3, diventa ancora più intuitivo, consentendo di gestire lo smartwatch attraverso comandi vocali naturali, senza la necessità di frasi specifiche. Gli utenti possono inviare messaggi SMS da Android, rispondere alle notifiche di WhatsApp su iOS, trascrivere e archiviare note vocali direttamente dal polso.

Il centro notifiche permette di visualizzare immagini e messaggi in modo più pratico, con la possibilità di distinguere rapidamente le notifiche già lette da quelle ancora da visualizzare. Il numero di emoji disponibili è stato ampliato e la tastiera di sistema offre opzioni di personalizzazione delle dimensioni dei caratteri per una lettura più confortevole.

Tra le novità dell’aggiornamento, la gestione dei gesti diventa più efficiente: con una semplice rotazione del polso, l’utente può espandere i messaggi ricevuti sul display dello smartwatch, rendendo più fluido l’accesso alle notifiche durante l’attività.

Il T-Rex 3 si inserisce in un ecosistema di dispositivi Amazfit dedicati al benessere e al fitness, supportato dalla piattaforma Zepp Health che fornisce dati e analisi in tempo reale per una gestione consapevole delle proprie attività.

whatsapp banner
telegram