Montblanc presenta una nuova versione del Star Legacy Nicolas Rieussec Chronograph con quadrante verde e cinturino in pelle abbinato. L’orologio celebra la connessione parigina del brand, omaggiando la storia di Nicolas Rieussec con dettagli come il motivo Clous de Paris sul quadrante e un cinturino che riproduce la mappa di Parigi del 1821. Dotato di movimento automatico MB R200 con riserva di carica di 72 ore, doppio fuso orario e indicatore giorno/notte, questo modello si inserisce tra i segnatempo ideali per chi cerca eleganza e funzionalità.
Montblanc Star Legacy Nicolas Rieussec: una storia che nasce dalle corse dei cavalli
Era il 1° settembre 1821 quando Nicolas Rieussec presentò per la prima volta il suo dispositivo che tracciava una goccia d’inchiostro per ogni cavallo al traguardo, creando il concetto di “scrivere il tempo”. Quel giorno, a Parigi, nacque il termine “chronograph”, un’idea che avrebbe trasformato la misurazione del tempo sportivo. Oggi Montblanc riprende quello spirito, declinandolo in un orologio che unisce tradizione e design contemporaneo.
Il quadrante verde con motivo Clous de Paris

Il quadrante si distingue per la tonalità verde, su cui spicca il motivo Clous de Paris ispirato alle geometrie dei ciottoli delle strade parigine. Gli indici a bastone e le lancette Dauphine rivestite con Super-LumiNova garantiscono leggibilità, mentre i due contatori argentati a disco ruotano per indicare i secondi e i minuti cronografici, con un indice centrale che facilita la lettura dei tempi.
L’orologio presenta anche un indicatore giorno/notte a ore 9 e una data a ore 6, completando le informazioni utili a chi viaggia o desidera gestire il proprio tempo con precisione.
Il cinturino che racconta Parigi
Il cinturino in pelle verde, progettato da Marco Tomasetta, si distingue per il design sfumato verticale e per la fodera interna che riporta una mappa storica di Parigi del 1821, anno in cui Rieussec presentò il suo cronografo all’Académie des Sciences. Tra i dettagli, si possono riconoscere l’Ile de la Cité, dove Rieussec aveva il suo laboratorio, e l’area di Champ-de-Mars, teatro delle corse ippiche che videro la nascita di questa invenzione.
Una meccanica di precisione al polso

All’interno del Montblanc Star Legacy Nicolas Rieussec Chronograph batte il calibro MB R200, movimento meccanico con ricarica automatica, cronografo monopulsante con ruota a colonne e frizione verticale, che consente l’attivazione fluida della funzione cronografica senza movimenti bruschi. L’orologio offre una riserva di carica di circa 72 ore grazie al doppio bariletto, mantenendo una frequenza di 28.800 A/h.
Il fondello in vetro zaffiro permette di osservare i dettagli del movimento, arricchito dal motivo Clous de Paris sul rotore e da decorazioni Côtes de Genève sulle platine rodiate. La cassa in acciaio da 43 mm, con vetro zaffiro bombato e trattamento antiriflesso, garantisce una resistenza all’acqua fino a 5 bar.
Il Montblanc Star Legacy Nicolas Rieussec Chronograph con quadrante verde si rivolge a chi ama i segnatempo che raccontano una storia, portando al polso un pezzo che unisce eleganza, tradizione e utilità. Può essere indossato con camicie in lino, blazer estivi o look più casual, adattandosi a giornate di lavoro, eventi serali o weekend fuori porta, grazie al cinturino intercambiabile che consente di personalizzare lo stile a seconda delle occasioni.