24 Ore Le Mans 2019 Tag Heuer – Motori su di giri questo weekend a Le Mans, dove gli occhi degli aficionados dell’orologeria sono tutti puntati sull’ultima Monaco Anniversary Edition. La location per l’esclusivo grande evento non avrebbe potuto essere più appropriata – nel film “Le 24 Ore di Le Mans” del 1971, l’attore e “ King of Cool” Steve McQueen sfoggiava l’iconico cronografo al suo polso, conferendo così al Monaco un posto nella storia dell’orologeria.
![]()
Come tributo al debutto cinematografico dell’orologio, gli ospiti – tra di essi figlio dello stesso Steve, Chad McQueen – hanno potuto assistere ad una speciale proiezione del film nel posto in cui tutto ebbe inizio. Tra gli ospiti anche l’attore e gentleman driver Patrick Dempsey, ambasciatore TAG Heuer.
Il Monaco è radicale in ogni suo aspetto, e si è spinto laddove nessun orologio aveva mai osato, sia in termini di design che di tecnologia. Non solo è stato il primo orologio con cassa quadrata impermeabile, ma è stato anche il primo a possedere un movimento cronografico a carica automatica.
![]()
In onore del 50° anniversario del Monaco, cinque edizioni limitate saranno svelate nel corso dell’anno. I nuovi modelli sono ispirati ciascuno ad un decennio dal 1969 al 2019, e rendono omaggio all’icona di stile oggi più contemporanea che mai. Le edizioni da collezione che saranno lanciate nel 2019 rendono omaggio al design senza tempo del Monaco e alla continua innovazione di TAG Heuer.
Dopo il lancio del primo modello durante il Gran Premio di Monaco a maggio, TAG Heuer ha presentato con orgoglio il secondo modello in edizione limitata, che celebra il decennio 1979-1989, a Le Mans. Il primo modello era ispirato alla decade 1969-1979, la prima della storia del Monaco.
![]()
Sulla scia del recente lancio del primo dei cinque cronografi, il secondo modello rivela un design aggressivo con il quadrante di un rosso sfacciato, sinonimo di design all’avanguardia e di vittoria nel mondo delle corse. Presentata con un cinturino nero in pelle di vitello con fori dall’interno profilato in rosso, questa edizione speciale cattura la velocità e lo stile che hanno caratterizzato il secondo decennio del Monaco.
All’interno della la sua iconica cassa quadrata in acciaio lucido, Monaco 1979 – 1989 presenta un quadrante rosso con finiture sunray e due sottoquadranti con profili incurvati, rodiati. Dettagli in bianco e nero mettono in risalto il quadrante e si abbinano alle lancette di ore e minuti, bianche con la punta nera. Super-Luminova riveste indici e lancette per una migliore leggibilità.
![]()
Come nell’originale, i pulsanti si trovano sulla destra, mentre la corona si trova a sinistra: una caratteristica non convenzionale che ha distinto il Monaco per 50 anni. Il fondello di questo orologio da polso ispirato agli anni ’80 riporta l’incisione del logo “Monaco Heuer”, e le scritte “1979-1989 Special Edition” e “One of 169”.
Sfoggiando un design ispirato al modello originale, il fondello in acciaio lucido è decorato con spazzolature circolari. All’interno della cassa batte il celebre Calibre 11, una moderna versione del movimento cronografico a carica automatica che vide la luce insieme al Monaco originale nel 1969. Questo modello è prodotto, come tutte e 5 le edizioni celebrative del cinquantesimo anniversario, in edizione limitata in 169 pezzi.