Brett Johnson, noto per il suo stile discreto e raffinato nell’abbigliamento maschile, fa il suo ingresso nell’universo olfattivo con una collezione di tre profumi realizzati a Grasse. Côte de Ramatuelle, Monsieur Chic e Oud Raffiné esprimono sfumature diverse della mascolinità contemporanea, attraverso formule pensate per essere indossate singolarmente o in combinazione. Frutto di un percorso personale, la linea rappresenta una nuova declinazione dell’estetica del marchio, disponibile in esclusiva presso Galeries Lafayette Haussmann L’Homme Paris e sul sito ufficiale del brand.
Il primo progetto olfattivo prende vita a Grasse, luogo simbolico per l’arte della profumeria, e si concretizza in una trilogia pensata per accompagnare l’uomo in ogni momento della giornata, senza eccessi.
Tre identità olfattive per un unico stile
Côte de Ramatuelle: trasparenza e presenza

Pensata per gli istanti in cui si desidera essere percepiti senza imporsi, questa fragranza si apre con note agrumate e rinfrescanti – bergamotto, citronella, menta piperita – che introducono un cuore più profondo fatto di sandalo, vetiver e incenso. La composizione evoca la quiete di una giornata soleggiata sulla costa mediterranea, con un equilibrio tra leggerezza e introspezione.
Monsieur Chic: eleganza che non cerca conferme

Per chi preferisce la sobrietà all’ostentazione, questa formula si costruisce intorno a un inizio brillante di cardamomo e cipresso, seguito da accenti aromatici di lavanda e geranio. Il fondo – con note di muschio, patchouli e legno di cedro – richiama una presenza che si afferma con naturalezza. Ideale per occasioni in cui il carattere si esprime attraverso dettagli essenziali.
Oud Raffiné: profondità contenuta

La terza creazione della linea propone un oud misurato, arricchito da lavanda, bacche di ginepro, gelsomino, tabacco, vaniglia e legni secchi. Il risultato è un equilibrio tra intensità e controllo, che ben si adatta a chi desidera lasciare un’impressione duratura senza apparire. Una struttura costruita per stratificarsi, adatta a chi conosce il valore del silenzio.
Un’architettura pensata per sovrapposizione
Ciò che distingue la linea firmata da Brett Johnson è la possibilità di combinare le fragranze tra loro. Il brand incoraggia un uso modulare, per adattare la composizione al contesto e allo stato d’animo.
Un esempio? Côte de Ramatuelle come base, con le sue note fresche, può esaltare la speziatura delicata di Monsieur Chic, creando una transizione fluida tra le due formule. Oppure, abbinare Ramatuelle a Oud Raffiné per aggiungere una dimensione più ombrosa. Anche Monsieur Chic sovrapposto a Oud Raffiné genera contrasti eleganti, con tocchi speziati che dialogano con note più profonde e avvolgenti.
Queste combinazioni offrono così la libertà di comporre il proprio profilo olfattivo, senza seguire schemi rigidi.
Coerenza estetica, anche nel profumo
Il progetto olfattivo di Brett Johnson si inserisce con coerenza nel percorso già tracciato nel mondo della moda. Anche in questo caso, il tratto distintivo non è l’eccesso ma il controllo, la scelta di materiali di qualità, la costruzione ragionata. Ogni fragranza è realizzata in quantità limitate, seguendo un approccio artigianale che privilegia la cura del dettaglio.
Chi indossa queste fragranze non cerca conferme esteriori, ma un modo per affinare la propria presenza. Sono profumi che accompagnano, più che dichiarare. E, in questo senso, Brett Johnson resta fedele alla sua visione: abiti e profumi come strumenti di espressione silenziosa, mai accessori.