Puma rilancia la H-Street Jamaica in due varianti cromatiche ispirate alla bandiera giamaicana, in occasione del Notting Hill Carnival 2025. Il modello, nato nel 2003, unisce design leggero e radici sportive, adattandosi oggi al lifestyle urbano.
Puma riporta in scena un pezzo di storia del proprio archivio con il lancio della H-Street Jamaica Edition 2025, un tributo all’energia e alla forza di una nazione che ha lasciato un’impronta indelebile nell’atletica mondiale. In occasione del Notting Hill Carnival di Londra, la casa tedesca ripropone in edizione limitata due varianti cromatiche ispirate alla bandiera giamaicana, celebrando velocità, stile e identità culturale.
Il ritorno di una silhouette leggendaria

Originariamente introdotta nel 2003, la H-Street si distingueva per il suo design leggero e per l’estetica minimalista, ma con dettagli capaci di renderla immediatamente riconoscibile. All’epoca, il lancio coincideva con l’inizio della collaborazione tra Puma e la nazionale di atletica giamaicana, un sodalizio che avrebbe accompagnato alcuni dei momenti più iconici dello sport mondiale.
Le nuove H-Street Jamaica 2025 riprendono i colori nero, giallo e verde, omaggio diretto alla bandiera nazionale, e alla versione speciale già vista vent’anni fa. La tomaia in mesh traspirante, il toebox a T di ispirazione retrò e la suola dal grip pensato per la corsa raccontano un legame autentico con le piste di atletica.
Dalle piste al lifestyle urbano
Il modello nasce come reinterpretazione di una spike da corsa, derivata dalla Harambee degli anni ’90, progettata per garantire reattività e leggerezza. Oggi, la H-Street conserva quell’anima sportiva, ma la porta nelle strade, adattandosi a un pubblico che cerca calzature capaci di fondere prestazioni e stile quotidiano.
Come abbinare le Puma H-Street ai look maschili dell’autunno 2025

Le sneakers H-Street non sono soltanto un tributo alla Giamaica e alla velocità: sono anche un elemento di stile che può trasformare un look. Ecco tre idee per integrarle nei guardaroba maschili di stagione:
- Urban streetwear con richiami sportivi: abbinale a pantaloni cargo in tessuto tecnico e una felpa con cappuccio oversize. Completa il look con una giacca bomber leggera, magari in nylon riciclato, e accessori in tonalità neutre per far risaltare i colori vivaci delle sneakers.
- Casual-smart con un tocco creativo: indossale con chinos slim fit color sabbia, camicia in denim scuro e un trench fluido. Questo abbinamento crea un contrasto interessante tra la pulizia delle linee e l’energia sportiva della H-Street.
- Athleisure raffinato: punta su pantaloni in maglia fine, t-shirt bianca e giacca tecnica softshell. Le sneakers diventano qui il dettaglio che spezza l’armonia cromatica, regalando al look personalità e freschezza.
Per l’autunno 2025, i trend maschili privilegiano capi versatili e layering leggeri. La H-Street, grazie al suo peso contenuto e al design compatto, si presta perfettamente a essere indossata tutto il giorno, dal lavoro informale al tempo libero. Giocare con le cromie — magari richiamando i toni giallo o verde in un accessorio — è il modo migliore per creare outfit coerenti e visivamente armoniosi.