Puma reinterpreta la sneaker Inhale con una colorway fluorescente che richiama l’energia degli anni Duemila. La campagna celebra comunità e creatività condivisa attraverso un cast di content creator. Le Inhale diventano protagoniste dei look maschili dell’autunno 2025, dalle combinazioni streetwear agli outfit sartoriali, trasformandosi in un accento stilistico capace di ridefinire l’intero guardaroba della stagione.
Il ritorno di una silhouette iconica
Puma ha svelato la nuova versione della Inhale, un modello che affonda le sue radici nell’estetica dei primi anni Duemila e che oggi torna con una delle interpretazioni più audaci mai realizzate. Caratterizzata da linee fluide e sovrapposizioni che evocano fiamme in movimento, la sneaker si rinnova attraverso una palette neon capace di trasformarla in un oggetto di puro desiderio visivo.
Pensata come un inno all’energia urbana, la nuova Inhale non si limita a rievocare il passato: lo trasforma, proiettando il design d’archivio in un linguaggio contemporaneo fatto di contrasti cromatici, volumi decisi e dettagli che catturano l’occhio.
Una campagna che parla di comunità
La nuova release è accompagnata da una campagna che mette al centro lo spirito di crew. I protagonisti non sono modelli tradizionali, ma un gruppo di content creator che si raccontano attraverso immagini spontanee e auto-styling.
Dai check di stile alla luce del giorno fino ai momenti improvvisati a tarda notte, la campagna restituisce l’autenticità di un processo creativo condiviso, tra set improvvisati, styling last-minute e scene rubate dietro le quinte. L’energia della Inhale non è solo estetica: è soprattutto sociale, capace di unire persone diverse intorno a un linguaggio comune.
Come abbinare le Puma Inhale: guida ai look maschili

Con il ritorno delle Inhale, la sneaker si conferma come punto di partenza ideale per costruire outfit urbani, audaci e consapevoli delle tendenze moda uomo autunno 2025. La stagione segna infatti il trionfo della stratificazione, dei materiali tattili e di un’estetica che fonde praticità e sperimentazione.
Le Inhale, con le loro tonalità fluorescenti e la silhouette dinamica, si prestano a più interpretazioni:
- Look streetwear evoluto: abbinale a pantaloni cargo dalla gamba ampia in tessuti tecnici e a una giacca bomber imbottita dai dettagli metallici. Completa con un cappellino da baseball e accessori minimal. Il contrasto tra il volume dei capi e la compattezza della sneaker crea equilibrio visivo.
- Tailoring informale: le Inhale possono sorprendere anche accostate a pantaloni sartoriali dal taglio affusolato e a un blazer destrutturato. Il neon della sneaker rompe la formalità e aggiunge una nota contemporanea. Ideale per chi cerca un look business casual moderno.
- Minimalismo grafico: per i più sobri, jeans loose fit in lavaggio scuro, t-shirt bianca over e trench leggero in gabardine. La sneaker diventa l’elemento di rottura cromatica che anima l’intero outfit.
- Athleisure di nuova generazione: abbinale a jogger slim e a un top in maglia tecnica, completato da un piumino leggero. Qui la sneaker torna al suo habitat naturale, esaltando l’idea di movimento e dinamismo.
- Layering sperimentale: l’autunno 2025 è dominato dalla stratificazione. Sovrapponi camicie a quadri, gilet tecnici e giacche utility: le Inhale, con i loro contrasti neon, rafforzano il senso di gioco e creatività tipico delle tendenze Y2K.

In tutti questi casi, la sneaker diventa non solo una calzatura, ma un accento stilistico in grado di guidare la costruzione dell’intero look. Le tonalità fluorescenti sono perfette per creare contrasti con i toni neutri — grigio, beige, navy — ma si abbinano anche con tocchi di colore saturo, come il rosso o il verde bosco, protagonisti della stagione.
La Puma Inhale è un invito a interpretare la moda come linguaggio collettivo. La nuova colorway fluorescente trasforma un modello d’archivio in un manifesto visivo di energia urbana, pronto a conquistare la scena streetwear e il guardaroba maschile della stagione.