Reebok e PlayStation presentano una collezione in edizione limitata di sneaker per celebrare i 30 anni della prima console Sony. Tre modelli — InstaPump Fury 94, Pump Omni Zone II e Workout Plus — rappresentano rispettivamente Giappone, Stati Uniti e Regno Unito. Ogni scarpa integra elementi che richiamano l’estetica della console originale, con packaging esclusivo e dettagli ispirati ai pulsanti del controller.
Reebok e PlayStation celebrano 30 anni di cultura pop e gaming

In occasione del 30° anniversario della prima console Sony, Reebok e PlayStation presentano una collezione esclusiva che fonde stile urbano e immaginario videoludico. Tre sneaker, ognuna dedicata a una delle regioni storiche del debutto di PlayStation — Giappone, Stati Uniti e Regno Unito — compongono una capsule che richiama l’estetica anni ’90 e rende omaggio alla storia condivisa tra moda streetwear e intrattenimento digitale.
In distribuzione da metà ottobre, la collezione Reebok x PlayStation 30th Anniversary si presenta come un’edizione limitata dal forte valore simbolico, costruita intorno a silhouette iconiche di Reebok rivisitate con dettagli che richiamano l’universo visivo della prima PlayStation.
Una sneaker per ogni paese: Giappone, USA e UK
InstaPump Fury 94 – Giappone
Modello tra i più riconoscibili di Reebok, la InstaPump Fury 94 riceve una reinterpretazione pensata per il mercato giapponese. La scarpa presenta solette grigie celebrative, tonalità che evocano la scocca della console del 1994, con una pallina Pump personalizzata con funzione “Press Play” e linguetta con memory card stampata. Al suo interno, un dettaglio nascosto: la data del debutto giapponese, 3 dicembre 1994, impressa in caratteri nipponici.
Completa il design una tag con doppio logo Reebok Pump e PlayStation 30th, che sottolinea il legame tra il marchio sportivo e l’icona videoludica.
Pump Omni Zone II – Stati Uniti

Dedicata al pubblico americano, la Pump Omni Zone II mantiene la struttura ad altezza media e introduce lacci con punte in metallo e blocco lacci removibile. La Pump ball viene rivisitata con i colori ufficiali PlayStation, mentre la linguetta nasconde una grafica ispirata alle memory card della console. Sull’etichetta interna, il riferimento è alla data di lancio americana: 9 settembre 1995.
I dubrae in plastica richiamano i famosi pulsanti della console — triangolo, quadrato, cerchio e croce — enfatizzando ulteriormente il legame con l’heritage PlayStation.
Workout Plus – Regno Unito
Pensata per il mercato britannico, la Workout Plus si distingue per la linea bassa e per l’approccio minimalista. Anche in questo modello troviamo solette grigie celebrative, doppia opzione di allacciatura con punte metalliche e fascia interna pensata per ottimizzare la calzata. Il dettaglio chiave resta l’etichetta interna, dove compare la data di uscita europea della console: 29 settembre 1995.
I dubrae personalizzati richiamano i pulsanti simbolici della PlayStation e si affiancano al logo vettoriale Reebok, in un connubio che unisce gaming e streetwear.
Un design che racconta l’epoca PlayStation
Ogni modello della capsule è pensato come una vera e propria “macchina del tempo”, capace di evocare l’estetica, le sensazioni e le atmosfere della fine degli anni ’90. Il packaging esclusivo è parte integrante del progetto: le sneaker vengono infatti vendute in scatole impilabili che riprendono le linee e i colori della console originale. Una palette di grigi e argenti, superfici opache e finiture lucide contribuiscono a restituire fedelmente l’identità visiva PlayStation.
Elementi come i ciondoli ispirati ai pulsanti del controller e i loghi vintage completano l’omaggio a una console che ha segnato l’immaginario di un’intera generazione.
Heritage condiviso tra cultura sneaker e videogioco
L’intersezione tra moda e gaming trova in questa collaborazione una delle sue espressioni più coerenti. Da un lato, Reebok attinge al proprio archivio, selezionando silhouette che hanno rappresentato una generazione cresciuta con walkman, tv a tubo catodico e pomeriggi passati davanti a un controller. Dall’altro, Sony PlayStation celebra tre decenni di trasformazioni culturali e tecnologiche che hanno ridefinito l’intrattenimento domestico.
La capsule unisce in modo diretto due linguaggi visivi distintivi — quello tecnico e sportivo di Reebok, e quello digitale e iconico di PlayStation — in un esercizio di memoria condivisa che guarda al passato per ispirare il presente.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!