Con il Blast Free Wheel Maillechort, Ulysse Nardin svela una creazione meccanica sospesa dalle geometrie scultoree e dall’architettura visiva inedita. Cassa in oro bianco, quadrante in alpacca, vetro zaffiro ultra-glass e tourbillon volante con scappamento ad ancora a forza costante: ogni dettaglio dell’orologio esprime una visione audace della manifattura indipendente svizzera. Prodotto in soli 50 esemplari, questo modello con autonomia di sette giorni rappresenta una sintesi di sperimentazione tecnica e stile raffinato.
Con il lancio del Blast Free Wheel Maillechort, Ulysse Nardin dà vita a un orologio che si distingue per la sua struttura meccanica sospesa e un design dal forte impatto visivo. Frutto di due anni di sviluppo all’interno della manifattura, questo modello mostra con chiarezza la filosofia creativa della Maison: oltrepassare le regole dell’orologeria tradizionale.
Il cuore pulsante dell’orologio è il calibro UN-176 a carica manuale, progettato e assemblato in-house. La sua configurazione introduce componenti disposti in sospensione, visibili attraverso l’ampio vetro zaffiro bombato. Gli elementi del movimento sembrano fluttuare sopra il quadrante in alpacca, esaltando la trasparenza e la tridimensionalità.
Tourbillon volante con scappamento ad ancora a forza costante

Il tourbillon, situato a ore 6, integra uno scappamento ad ancora a forza costante. Questa struttura circolare, con ancora al centro, è tenuta sospesa da due lame perpendicolari, più sottili di un capello umano. Tale soluzione permette di mantenere un impulso stabile sul bilanciere, indipendentemente dalla carica residua.
La scelta del silicone per molla del bilanciere, ruota di scappamento e ancora contribuisce a minimizzare gli attriti e ottimizzare la trasmissione dell’energia. Questo particolare tourbillon, riconosciuto con il Grand Prix d’Horlogerie de Genève nel 2015, conferma la volontà di esplorare configurazioni tecniche meno convenzionali.
Architettura del movimento: un doppio bariletto sospeso
Il Blast Free Wheel Maillechort ospita un sistema a doppio bariletto volante posto a ore 12. Uno dei due componenti è completamente visibile, mentre l’altro lavora in parallelo sotto la superficie. Il funzionamento è regolato da cuscinetti a sfera ad alta precisione, che garantiscono un allineamento stabile nel tempo.
Il risultato è una riserva di carica di ben sette giorni, misurata da un indicatore a ore 4, composto da una finestra fissa e un disco sottostante in movimento. Quando il disco mostra tre segmenti, l’orologio è completamente carico; una sola fascia visibile avverte invece della necessità di ricarica.
Materiali selezionati per estetica e durabilità
Uno degli aspetti distintivi del modello è il quadrante in alpacca, nota anche come maillechort. Questa lega di rame, zinco e nichel è apprezzata per la sua superficie grainé, la resistenza nel tempo e il colore argentato caldo. Non semplice da lavorare, l’alpacca trova qui un’espressione raffinata, arricchita dalla scelta di lancette grigie trattate con Super-Luminova bianco.
Il quadrante è incorniciato da una cassa da 45 mm in oro bianco satinato e lucido, con geometrie nette ottenute mediante incisioni laser. La percezione visiva è accentuata dal vetro zaffiro box ultra-glass, scavato da un unico blocco per offrire un’apertura panoramica sul movimento sospeso.
Dettagli e finiture
Il fondello trasparente con vetro zaffiro mostra ulteriori elementi in alpacca. L’orologio è accompagnato da un cinturino blu effetto velluto in caucciù, impermeabile e comodo al polso. La fibbia déployante in oro bianco riprende le linee della cassa. Realizzato in soli 50 esemplari, il Blast Free Wheel Maillechort si inserisce nella tradizione Ulysse Nardin di edizioni esclusive.
Come abbinare il Blast Free Wheel Maillechort agli outfit 2025
L’estetica sospesa e i contrasti metallici rendono questo orologio adatto a look decisi e contemporanei. Può essere accostato a capi sartoriali monocromatici, tailleur dai tagli architettonici e tessuti tecnici dal finish cangiante. Le tonalità grigio ardesia e blu profondo del cinturino permettono un abbinamento raffinato con accessori in pelle o metallo satinato. Consigliato anche per outfit serali con dettagli argentati, per esaltare l’eleganza del quadrante in alpacca.