La collezione primavera estate 2026 di Valsport, presentata a Pitti Uomo 108, propone un’estetica disinvolta e sofisticata, in cui l’eleganza del design incontra la praticità quotidiana. Sneakers in pelle di cervo, nappe pregiate, suede e canvas vintage diventano capi chiave di un guardaroba metropolitano, che esalta lo stile senza rinunciare al comfort.
La collezione si struttura come un racconto di stile, in cui ogni sneaker diventa un elemento narrativo di un’estetica sofisticata e dinamica.
Materiali pregiati e finiture esclusive

La scelta delle materie prime è centrale. Le nuove sneakers valorizzano pellami trattati con tecniche manuali che generano effetti di “nuvolatura” e sfumature visive uniche. Camoscio, morbide nappe e pelli lisce si combinano a dettagli lucidi e metallizzati, elevando l’aspetto di modelli storici come Magic Heritage, Olimpia Leather Suede e Start Heritage.
Il nylon Vintage Recycled, già apprezzato nella collezione precedente, ritorna per sottolineare l’attenzione del brand alla durabilità, mentre la tela canvas si impone come elemento di equilibrio tra comfort e appeal rétro.
Colori che evocano la stagione

La palette cromatica si apre a sfumature neutre – bianco, beige, grigio, taupe – che comunicano freschezza e sobrietà. Accanto a queste, una gamma più vivace con tinte come verde menta, giallo e sky blue, oppure verde cedro. Le tonalità più profonde, come il bordeaux o il blu navy, definiscono invece proposte dal carattere deciso, adatte a un’estetica più elegante e raffinata.
In Davis Shadow la pelle viene ombreggiata a mano, creando un raffinato effetto sfumato sulla tomaia, mentre punti di colore intenso emergono nelle tele di Magic Run Echo ed in Olimpia Ripstop.
Reinterpretazioni e nuove silhouette
Tra le novità spicca il Tournament Nude, versione essenziale e destrutturata del classico Davis, realizzata in pelle di cervo sfoderata per offrire una calzata naturale. Ritorna anche Montreal, iconico modello rétro riproposto in suede e nylon, adatto a chi cerca uno stile rilassato ma consapevole.
Il progetto Rework, lanciato nella precedente collezione, prosegue con una limited edition che esalta l’identità del brand attraverso una reinterpretazione artigianale.